loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Malga Tuglia

Malga
Malga · Prealpi Carniche · 1.598 m
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Malga Tuglia
    Malga Tuglia
    Foto: Giovanni Borella
Da malga Tuglia si apre l’ampio panorama che spazia dalla conca di Sappada al gruppo del monte Peralba, dalle Terze al monte Popera in Comelico. In prossimità della loggia sottomonte si trova una piccola torbiera dove si possono ammirare la drosera (Drosera rotundifolia) e la pinguicola (Pinguicola vulgaris), piante carnivore.

Agriturismo con possibilità di pernottamento. Si possono degustare le produzioni aziendali nei mesi di luglio e di agosto.

Da malga Tuglia si può raggiungere, su sentiero CAI n. 227-228, il rifugio Cjampizzulon (1.628 m) e quindi i Piani di Vas in Comune di Rigolato, oppure scendere a Forni Avoltri seguendo la pista forestale che passa per malga Col Mezzodì Bassa.

 

Contatti: 

Samuele: 3488272250

Anna: 3463971664

e-mail: fratellipallober@gmail.com

 

Immagine del profilo di Giovanni Borella
Autore
Giovanni Borella
Ultimo aggiornamento: 23.03.2023

Posti letto

Nessuna informazione

Mezzi pubblici

Raggiungi la tua destinazione

a
MALGA TUGLIA - Sappada

Coordinate

DD
46.562047, 12.763431
DMS
46°33'43.4"N 12°45'48.4"E
UTM
33T 328581 5158927
w3w 
///diedero.vani.gonne
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Consigliati nelle vicinanze

Escursione di più giorni · Carnia
20 PASSO GEU ALTO - Sappada
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Distanza 1,5 km
Durata 1:00 h
Salita 228 m
Discesa 2 m

È l'ampia insellatura erbosa interposta tra gli avancorpi orientali della Creta Forata e quelli occidentali del monte Cimon. Non è utilizzato come ...

Da Giovanni Borella,   Friuli Venezia Giulia
Escursione · Carnia
10 COLLE BELLAVISTA per sentiero naturalistico - Sappada
Percorso consigliato Difficoltà facile
Distanza 0,7 km
Durata 0:40 h
Salita 9 m
Discesa 208 m

Il colle è il caratteristico verde cocuzzolo che domina la piana di Cima Sappada, limitato a nord dalle staipe di Plotzn e a sud dalla testata ...

Da Giovanni Borella,   Friuli Venezia Giulia
Escursione · Carnia
09 COLLE BELLAVISTA dal bivio di Plotzn - Sappada
Percorso consigliato Difficoltà facile
Distanza 1 km
Durata 0:40 h
Salita 175 m
Discesa 10 m

Il colle è il caratteristico verde cocuzzolo che domina la piana di Cima Sappada, limitato a nord dalle staipe di Plotzn e a sud dalla testata ...

Da Giovanni Borella,   Friuli Venezia Giulia
Escursione di più giorni
MADE TREKKING
Percorso consigliato Difficoltà difficile Itinerario di più giorni
Distanza 73 km
Durata 28:40 h
Salita 4.627 m
Discesa 4.353 m

Attraversare l’arco alpino dalle Dolomiti di Sappada alle Alpi Giulie di Tarvisio attraverso i 144 km della dorsale Carnica: un percorso ...

Da PromoTurismoFVG Montagna,   Friuli Venezia Giulia
Escursione di più giorni · Sappada
MADE TAPPA 1 Cima Sappada - Rifugio Calvi
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
Distanza 9,8 km
Durata 3:45 h
Salita 920 m
Discesa 60 m

La tappa n.1 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
Escursione · Carnia
06 RIFUGIO SIERA per sentiero naturalistico Longrone - Sappada
Percorso consigliato Difficoltà facile
Distanza 2,1 km
Durata 1:15 h
Salita 344 m
Discesa 20 m

Il rifugio sorge in posizione molto panoramica sul bordo settentrionale del Pian dei Larici, accanto alla stazione superiore della seggiovia.

Da Giovanni Borella,   Friuli Venezia Giulia
Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

  • RIFUGIO CHIAMPIZZULON - Rigolato
  • RIFUGIO PIANI DEL CRISTO - Sappada
  • BAITA RODODENDRO - Sappada
  • MALGA CASERA VECCHIA - Sappada
  • RIFUGIO MONTE FERRO - Sappada
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

MALGA TUGLIA - Sappada


  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Escursione · Carnia
Cima Sappada a malga Tuglia e ritorno
Mappa / Cima Sappada a malga Tuglia e ritorno
Difficoltà
Distanza 14,9 km
Durata 5:07 h
Salita 518 m
Discesa 552 m

pranzo a malga Tuglia

Da stefania goi,   stefania goi
Escursione · Carnia
AW HUT TO HUT
Difficoltà
Distanza 89,8 km
Durata 31:15 h
Salita 4.603 m
Discesa 5.226 m

AW hut to hut

Da stefania goi,   stefania goi
Escursione · Carnia
AW Hut to hut 2
Mappa / AW Hut to hut 2
Difficoltà
Distanza 90,4 km
Durata 31:49 h
Salita 4.582 m
Discesa 5.223 m

Da stefania goi,   stefania goi
Escursione · Carnia
AW HUT TO HUT
Difficoltà
Distanza 97,3 km
Durata 36:56 h
Salita 5.628 m
Discesa 6.086 m

da Sappada a Pesariis

Da stefania goi,   stefania goi