loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Vecchia Strada della Valcellina

Un percorso ricco di fascino

È un percorso ricco di fascino che attraversa la Riserva naturale della Forra del Cellina, una delle più belle e spettacolari riserve del Friuli Venezia Giulia. Le acque cristalline e i profondi canyon scavati nelle rocce rendono indimenticabile e incantevole questo tratto di strada che un tempo era l’unico collegamento della valle con la pianura. Oggi è meta di visitatori da ogni parte del mondo, curiosi di vedere con i propri occhi quei colori che si riflettono in un ambiente unico tra le limpide e verdeazzurre acque del torrente Cellina.

Vecchia strada della Valcellina
Ingresso da: Località Ponte Antoi, Barcis (PN) oppure da Località Molassa, Andreis (PN).

Orari
Normalmente dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo accesso consentito alle ore 17.00), ma l’apertura del percorso subisce variazioni e/o chiusure temporane in condizioni meteo particolarmente avverse o per manutenzioni. Per informazioni e orari consultare il sito del Parco delle Dolomiti friulane. 

Biglietto di ingresso 
Intero: € 3,00 a persona
Gratis con FVGcard

Contatti

Vecchia Strada della Valcellina

Indirizzo: Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
Via Roma, 4 - 33080 Cimolais (PN)
Telefono: 0039 0427 87333
Email: info@parcodolomitifriulane.it
Web: www.parcodolomitifriulane.it