Il punto di imbarco è in prossimità del paese di Pontebba, nel comprensorio montano del Tarvisiano, il centro maggiore della Valcanale, abitata già in epoca romana.
Il confine tra Italia e Austria, fino alla Prima Guerra Mondiale, passava da Pontebba: si leggono ancora sulle vecchie carte le antiche denominazioni Pontebba veneta, italiana, e Pontafel per indicare la parte carinziana.
Interessante la Pieve di Santa Maria Maggiore che custodisce lo splendido altare ligneo a sportelli, Flügelaltar del 1517, con parti intagliate, dipinte e dorate e altre solamente dipinte con scene sacre.
Da Pontebba, si può andare alla scoperta di incantate valli montane ed effettuare piacevoli percorsi di trekking. D’inverno si raggiungono in breve tempo gli impianti sciistici del Tarvisiano.