loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Forra del Torrente Cosa

Scendendo i 207 scalini del percorso che costeggia la Grotta Verde di Pradis si può ammirare la forra creata dal torrente Cosa. Arrivati in fondo all'orrido, ci si troverà davanti al Crocefisso ligneo del M.tro Gatto di Treviso.

Attività:
È possibile visitare la Grotta Verde e il Museo delle Grotte Verdi di Pradis, contenente numerosi reperti paleontologici e archeologici. In questo contesto si possono organizzare laboratori didattici all'aperto.

La grotta di Pradis è un luogo di culto dedicato alla Madonna e ogni anno vi si celebra la messa natalizia.

Informazioni e link utili:
www.comune.clauzetto.pn.it

Orario di apertura della grotta:
Domenica dalle 11.00 alle 18.00 (luglio e agosto tutti i giorni)
Tel: +39 0427 80329

Località:
Clauzetto