La SpA fieristica dispone di un
Centro Congressi che è parte integrante del quartiere fieristico udinese. Situato all'interno del Parco del Cormôr, a pochissimi minuti d'auto dal centro della città di Udine, vicino allo stadio Friuli e agli sbocchi autostradali della A23 Udine-Tarvisio e della A4 Venezia-Trieste, il Centro Congressi della Fiera si articola tra le strutture di un ex Cotonificio di fine '800 recuperato e adattato alle esigenze espositive. La location è resa ancora più suggestiva e particolare dal corso delle acque del Canale Ledra che un tempo fungevano da forza motrice del Cotonificio e che oggi alimentano la centralina idroelettrica.
La Fiera di Udine è la più grande struttura polifunzionale regionale per organizzare e ospitare non solo
mostre ed esposizioni, ma anche
incontri, convegni, congressi e workshop. Le capienze e la funzionalità del Centro Congressi possono essere notevolmente ampliate e combinate con la disponibilità di spazio dei
9 padiglioni circostanti che, complessivamente, offrono circa
21.000 mq di superficie coperta prestandosi per
concorsi, eventi culturali e sportivi, spettacoli, concerti, feste, happening. Particolarmente adatto ad accogliere grandi eventi rendendoli suggestivi e funzionali è il moderno Padiglione 6 ad arco con i suoi 4.000 mq di superficie.
Il padiglione 7 di pianta quadrata, impreziosito da un tetto piramidale in vetro, che dispone di una superficie di 2.730 mq offrendo uno spazio affascinante per creare qualsiasi evento.
I notevoli interventi strutturali, di recupero e di costruzione ex novo, attuati negli ultimi anni, hanno decisamente cambiato il volto della Fiera di Udine e potenziato l'offerta di spazi e servizi esaltando la singolare tipologia architettonica e la particolare bellezza del luogo. Nella ristrutturazione generale del quartiere, dove archeologia industriale, interventi moderni e tecnologia convivono valorizzandosi a vicenda, va segnalata la "
Sala Bianca" realizzata al primo piano dell'Ingresso Ovest. Ricca di fascino e di storia è l
'ex "Fonderia" (o ex "Officina") costruita nel 1885. Collocata a nord est dell'area fieristica, oggi è il padiglione 9 che conserva le parti architettoniche più significative dell'edificio originario: la copertura in legno con i caratteristici lucernai, i pilastri in cemento armato e la muratura esterna in mattoni faccia a vista. Due soppalchi con una struttura in acciaio, collegati da una passerella, sono stati introdotti come elementi sospesi all'interno degli ambienti a tutta altezza.
Le ampie aree verdi con esemplari arborei di pregio che circondano i padiglioni e il Centro Congressi si prestano ad accogliere servizi di catering, buffet, rinfreschi ed eventi diversi come sfilate, concerti e cinema all'aperto.
A disposizione dell'attività fieristica e congressuale anche
ampi parcheggi illuminati con circa 3.000 posti auto gratuiti.
Sale secondarie:
Il
1° ed il 2° Piano del Centro Congressi sono modulabili e quindi suddivisibili, con un sistema di pareti mobili, anche in più spazi: da 1 a 6 sale, con capacità variabile da un massimo di 30 persone a sala (per le 6 sale) ad un massimo di 180 persone (se utilizzata come sala unica).
SERVIZI
Connessione wi fi
Connessione internet via cavo
Proiettore
Schermo full HD
Microfoni
Impianto di registrazione
Impianto di amplificazione
Traduzione simultanea
Cabina di traduzione
ACCESSIBILITÀ
Rampe
Ascensore
Servizi disabili
Pedana mobile
PARCHEGGIO
Proprio
Gratuito nelle vicinanze
Riservato
OSPITALITÀ
Guardaroba
Bar/Ristoranti
Area Relax
Area di registrazione
Servizi
Riscaldamento
Condizionamento (in sala congressi e sale al 1° e 2° piano)
COME ARRIVARE
In auto
Autostrada A4 - Uscite autostradali UDINE SUD o alternativamente UDINE NORD e prosecuzione sulla tangenziale (distanza dal casello UDINE SUD: 10 minuti / UDINE NORD: 5 minuti)
In treno
Durante le manifestazioni fieristiche, dalla stazione di Udine viene attivata la linea autobus SAF n. 9/F - tempo di percorrenza 20 minuti
In aereo
Aeroporto di Trieste - tempo di percorrenza 1 ora
Aeroporto di Venezia - tempo di percorrenza 1 ora e mezza circa
Centro Congressi Udine Fiere
Via della Vecchia Filatura, 10/1
33035 Martignacco (Ud)
Tel. +39 0432 495609
Fax. +39 0432 401378
www.udinegoriziafiere.it
congressi@udinegoriziafiere.it