L’ultimo tratto del Golfo di Trieste è quello si estende dal lungomare del
borgo marinaro di Muggia fino alla località
Lazzaretto, estendendosi nell’unico lembo della penisola istriana appartenente al territorio italiano.
Questa zona del
Golfo di Trieste è caratterizzata da una costiera puntellata di piazzole libere pavimentate, piccoli stabilimenti attrezzati e spiagge libere sul lungomare, molte delle quali si trovano a ridosso del borgo di Muggia o sono raggiungibili a piedi. Queste spiagge sono l’ideale per alternare il relax al sole o un tuffo nella acque cristalline del Golfo di Trieste ad una passeggiata nel centro storico di
Muggia o a un buon pranzo affacciati sul pittoresco
Porto Mandracchio.
A Muggia è inoltre è stato istituito
Acquario 2020: un'area gratuita e attrezzata con chioschi, aree gioco, un campo da beach volley e un parco per skaters per stendersi al sole e godersi la Costa.
Esperienza imperdibile per i visitatori è la salita al
colle di Muggia Vecchia, a 170 metri sul livello del mare, dove è possibile godere di un panorama davvero suggestivo che abbraccia l’intero
Golfo di Trieste.