loader

Tarcento

Il territorio del comune di Tarcento è in leggera collina, adagiato sulle pendici dei monti Campeon, Stella e Bernadia ed è caratterizzato dalla sua funzione di cerniera fra l'alta Valle del Torre e la zona pedemontana delle Prealpi Giulie.
Considerata nei primi anni del XX secolo una pregevole zona residenziale per l’hinterland udinese, la località è nota per le sue ville liberty, tra cui le più importanti sono la villa appartenuta alla famiglia Moretti o la villa Liruti di Villafredda. Esclusive sono le passeggiate lungo le rive del torrente Torre sino alla sua forra, oppure le visite ai borghi Molinis o Coia, dove potranno essere apprezzate le suggestioni medioevali del Castello Superiore, o del Castello Frangipane.
Vivissima è ancora, ogni 5 e 6 gennaio, la celebrazione dell'Epifania friulana, affidata a tradizionali corse con carri infuocati e all’accensione dei pignarûi, grandi falò propiziatori che vengono interpretati per derivarne le previsioni sull’andamento dell’anno appena iniziato.
Estremamente attraenti sono la cima del monte Bernadia, con i resti di un fortino utilizzato durante i conflitti bellici, e la cima del monte Stella, dal quale si apprezza un bel panorama verso la valle.

(Testi, raccolta e selezione immagini di Manuela Castagnara Codeluppi)
 
Scopri di più