Prepotto è un Comune collinare, un territorio con una storia indissolubilmente legata a quella di Castelmonte, il santuario mariano di origine romana, trasformato poi in borgo fortificato, oggi inserito nella "Via dei Monti Sacri", un progetto turistico transfrontaliero che si snoda lungo il confine tra Italia e Slovenia.
Significativo è il sito del Castello medioevale Mels di Albana, così come importanti per le relative testimonianze culturali sono le chiesette votive dei Santi Ermacora e Fortunato, di San Pietro Apostolo, dei Santi Tre Re o di San Tommaso, situate nel tessuto edilizio dei suggestivi borghi di Cialla, Chiazzacco, Prepotischis, Centa o Breda, che hanno conservato numerosi esempi delle costruzioni rurali tradizionali in pietra a vista, con ballatoi lignei.
Molti dei prati un tempo gestiti a pascolo sono oggi valorizzati dalla coltura della vite e in particolare dalla produzione dello Schioppettino.
(Testi, raccolta e selezione immagini di Manuela Castagnara Codeluppi)
Scopri di più