Rilke in autunno: Esplora i colori dell'autunno sul Carso Triestino
L'autunno trasforma il paesaggio in una tavolozza di colori vivaci e profumi avvolgenti. Quest'anno, ho avuto la fortuna di esplorare questo spettacolo naturale sul sentiero Rilke di Duino, accompagnato da un'esperta guida naturalistica. Ecco una panoramica della mia esperienza e alcuni suggerimenti per chi desidera avventurarsi in questo paradiso autunnale del Carso.
Il sentiero Rilke, incastonato tra Duino e Sistiana e dedicato al celebre poeta Rainer Maria Rilke, offre viste spettacolari sul golfo di Trieste, sulle sue bianche falesie e le acque cristalline e sul Castello di Duino. Durante l'autunno, le foglie si trasformano, tingendo di oro e rosso il paesaggio roccioso, rendendo ogni passo un'esperienza visiva.
Una guida esperta: il plus per un'esperienza immersiva
La nostra esplorazione è iniziata all’Infopoint di Sistiana. Il percorso si snoda lungo la scogliera in direzione di Duino, offrendoci scorci mozzafiato di un paesaggio carsico in continua evoluzione grazie alla potenza dell'azione combinata del tempo, dell'acqua e del vento nel particolare microclima del Carso Triestino. Con Umberto Fagotto, la nostra guida, abbiamo approfondito la conoscenza di piante, animali e geologia locale, rendendo la passeggiata educativa e coinvolgente per tutto il gruppo che nell’interagire e stupirsi insieme ci ha fatti sentire tutti amici.
Scoprire l'autunno con l'AMP Miramare
La nostra avventura fa parte delle escursioni organizzate dall'AMP (Area Marina Protetta) Miramare. Questo programma offre diverse escursioni focalizzate su temi specifici: dalla botanica alla fauna, dalla geologia fino ai due mini-corsi di birdwatching per l'osservazione e il riconoscimento degli uccelli migratori e svernanti, tenuti dagli ornitologi che monitorano l'avifauna nella riserva naturale.
Ancora tempo per avventure autunnali
L'autunno è ancora in corso e il Carso ha molto da offrire. Con l'AMP Miramare, avrai l'opportunità di esplorare ulteriormente questa regione affascinante.
Potete trovare maggiori dettagli sulle ultime queste escursioni sul sito web dell'AMP Miramare.
E non dimenticare la tua macchina fotografica per catturare i momenti più belli!
Spero che vi possiate unire a me in queste prossime avventure.
Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze