loader
4 dicembre 2024

Guida TOP20 Family: percorsi per famiglie tra natura e avventura!

Alex Dona

CREATOR STORIES
Se sei alla ricerca di percorsi di trekking sicuri, accessibili e immersi nella bellezza della natura, la nuova guida TOP20 Family in Friuli-Venezia Giulia è quello che fa per te! Disponibile presso gli info point del Friuli Venezia Giulia, questa guida è realizzata in collaborazione con la Casa Editrice Tabacco e pensata per le famiglie che vogliono vivere esperienze all’aria aperta, offrendo percorsi adatti a tutte le età e livelli di abilità

Una guida completa per le famiglie

Trovare sentieri sicuri e accessibili per i bambini non è sempre semplice, ma con questa guida puoi rilassarti e goderti il trekking. I percorsi selezionati combinano:
  • Paesaggi mozzafiato
  • Facilità di percorrenza
  • Servizi dedicati alle famiglie
Ogni itinerario è descritto nei dettagli con informazioni utili, come:
  • Percorribilità: adatto a passeggini a 3 o 4 ruote
  • Segnavia e indicazioni
  • Tempi di percorrenza, dislivello e periodo consigliato
  • Attrazioni naturali e culturali lungo il percorso
Grazie a questa guida, tutti, dai più piccoli ai meno allenati, possono esplorare i tesori naturali del Friuli Venezia Giulia in totale sicurezza.
Un percorso da non perdere: il sentiero del Dint a Barcis
Tra i percorsi proposti nella guida, il Sentiero del Dint, situato nella Riserva Naturale Forra del Cellina, è perfetto per una giornata all’aperto con la famiglia.

Caratteristiche del percorso:

  • Durata: 2 ore
  • Dislivello: 150 metri
  • Percorribilità: tutto l’anno
  • Punto di partenza: centro visite della Riserva Naturale Forra del Cellina

Esperienza di trekking

Il sentiero inizia con una breve scalinata che conduce a un suggestivo bosco di faggi, caratterizzato da fenomeni carsici unici come il Pozzo della Pioggia. Salendo, si raggiunge lo spettacolare Skywalk del Dint, una passerella in vetro sospesa nel vuoto che regala panorami indimenticabili su Barcis e il Lago.
Proseguendo, il percorso si snoda tra leggeri saliscendi, offrendo punti panoramici di straordinaria bellezza sulla Forra del Cellina e sulla Riserva Naturale. Lungo il tragitto, pannelli didattici svelano le peculiarità geologiche, vegetazionali e faunistiche dell’area, rendendo l’esperienza educativa e affascinante per grandi e piccini.

Abbinamenti consigliati:

Questo trekking può essere arricchito con la visita alla Riserva Naturale lungo la vecchia strada della Valcellina, un’ottima combinazione per una giornata all’insegna della natura e della scoperta.
Pronti a partire per la vostra prossima avventura? La natura del Friuli Venezia Giulia vi aspetta!



Scopri le storie e le avventure dei nostri creator nel nostro BLOG!
Esplora e vivi il Friuli Venezia Giulia attraverso i loro occhi, rivivi le loro avventure grazie al nostro shop delle esperienze!