Semplice escursione ad anello che attraverso tre punti panoramici permette di fare la conoscenza con i dintorni del Lago di Barcis.
Guardando il Centro visite della Riserva Forra del Cellina, prendiamo la strada-lungolago sulla destra fino alla curva dove si stacca in salita il segnavia 997. Da qui seguiamo il sentiero: superiamo il Pozzo della Pioggia; arriviamo al primo belvedere (450 m) su lago di Barcis e diga di Ponte Antoi; poi al secondo belvedere (440 m) sul tratto terminale della forra del Cellina; infine al terzo belvedere 521 m), scala a chiocciola rossa che offre una bella visuale sul Lago di Barcis e una sul paese di Andreis. Dal terzo belvedere si prosegue sul sentiero per la controintuitiva discesa verso est. I segni bianco rossi ci portano ad un bivio, dove prendiamo a sinistra. Dopo un tratto di sentiero, una piacevole strada asfaltata ci porta a Forcella Dint (462 m) e poi al lago di Barcis e al parcheggio (si può prendere la prima scorciatoia, ma non la seconda - Sentiero dei Pescatori).
Consigliamo di organizzare la giornata in modo da fare anche la visita/passeggiata della Strada Vecchia della Valcellina (il punto di accesso è lo stesso dal quale inizia questa escursione).
Il giro può essere accorciato in vari modi, ma consigliamo di farlo nella sua interezza.
Testato da Bagaglio Leggero
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Se il terreno è umido o ha appena piovuto, le rocce calcaree lungo il sentiero sono piuttosto scivolose
Normale atrezzatura da escursionismo
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.