loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Sentiero del Dint

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Barcis
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • il terzo Belvedere del sentiero del Dint
    il terzo Belvedere del sentiero del Dint
    Foto: Bagaglio Leggero, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Semplice escursione ad anello che attraverso tre punti panoramici permette di fare la conoscenza con i dintorni del Lago di Barcis.

    media
    Distanza 4,3 km
    1:35 h
    215 m
    215 m
    525 m
    404 m

    Guardando il Centro visite della Riserva Forra del Cellina, prendiamo la strada-lungolago sulla destra fino alla curva dove si stacca in salita il segnavia 997. Da qui seguiamo il sentiero: superiamo il Pozzo della Pioggia; arriviamo al primo belvedere (450 m) su lago di Barcis e diga di Ponte Antoi; poi al secondo belvedere (440 m) sul tratto terminale della forra del Cellina; infine al terzo belvedere 521 m), scala a chiocciola rossa che offre una bella visuale sul Lago di Barcis e una sul paese di Andreis. Dal terzo belvedere si prosegue sul sentiero per la controintuitiva discesa verso est. I segni bianco rossi ci portano ad un bivio, dove prendiamo a sinistra. Dopo un tratto di sentiero, una piacevole strada asfaltata ci porta a Forcella Dint (462 m) e poi al lago di Barcis e al parcheggio (si può prendere la prima scorciatoia, ma non la seconda - Sentiero dei Pescatori).

    Consiglio dell'autore

    Consigliamo di organizzare la giornata in modo da fare anche la visita/passeggiata della Strada Vecchia della Valcellina (il punto di accesso è lo stesso dal quale inizia questa escursione).

    Il giro può essere accorciato in vari modi, ma consigliamo di farlo nella sua interezza.

     

    Testato da Bagaglio Leggero

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    525 m
    Punto più basso
    404 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Se il terreno è umido o ha appena piovuto, le rocce calcaree lungo il sentiero sono piuttosto scivolose

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Sentiero del Dint

    Coordinate

    DD
    46.189349, 12.577721
    DMS
    46°11'21.7"N 12°34'39.8"E
    UTM
    33T 313080 5117938
    w3w 
    ///fatelo.stimato.moduli
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale atrezzatura da escursionismo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • ANELLO DEL LAGO DI BARCIS
    • 10 mila passi di salute FVG - ANDREIS percorso corto
    • 10 mila passi di salute FVG - ANDREIS percorso lungo
    • Monte Ciavac
    • SENTIERO DI SAN DANIELE E SUSAIBES
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    4,3 km
    Durata
    1:35 h
    Salita
    215 m
    Discesa
    215 m
    Punto più alto
    525 m
    Punto più basso
    404 m
    Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico