loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

La bassa pianura friulana


Uno straordinario concentrato di arte, storia e bellezze naturali, un eccezionale patrimonio urbanistico, due siti UNESCO, una cucina di mare e di campagna accompagnata da eccellenti vini DOC, tutto in pochi chilometri: l’area che si estende tra Palmanova e Grado, passando per Aquileia, non si fa certo mancare niente!

Informazioni generali

Palmanova

Costruita nel 1593 dalla Repubblica di Venezia, la città-fortezza di Palmanova è al tempo stesso un modello di città ideale rinascimentale e un esempio di architettura militare. È uno dei Borghi più belli d’Italia ed è inclusa nel Patrimonio Unesco dal 2017. Si visita soprattutto all'aria aperta, a piedi, in bici o a cavallo sui bastioni, per ammirare le fortificazioni veneziane e napoleoniche.

Parco storico dei bastioni e gallerie

Palmanova

Palmanova Infopoint

Palmanova

Aquileia

Importante città dell’Impero romano e poi principale centro per la diffusione del Cristianesimo nell’Europa del nord e dell’est, Aquileia è stata dichiarata Patrimonio UNESCO nel 1998 per la vastità della sua area archeologica e il valore artistico dei suoi mosaici paleocristiani. Due musei nazionali e la straordinaria basilica patriarcale sono ogni giorno meta di centinaia di visitatori. Se visiti solo Aquileia, acquista la FVGcard Aquileia nel nostro Infopoint.

Basilica di Aquileia

Aquileia

Tutti i siti di interesse

Aquileia Infopoint

Aquileia

FVGcardAquileia

La laguna di Grado

La laguna è un immenso ecosistema tra la pianura e il mare, un mondo di isolette e canali da scoprire con un tour in barca o noleggiando un’imbarcazione per esplorare in autonomia questo prezioso microcosmo. La Riserva naturale della Valle Cavanata è raggiungibile da Grado in bicicletta, metre il santuario mariano di Barbana, meta di visite e pellegrinaggi è raggiungibile con un servizio di traghetti attivo tutto l’anno.

Laguna di Grado

Grado

Riserva Naturale della Valle Cavanata

Grado

Grado Infopoint

Grado

Le località minori

Due Borghi più belli d’Italia, una company town, territori di bonifica e tracce del passato asburgico: i dintorni di Aquileia e Palmanova hanno molto da raccontare e offrono ai visitatori audioguide gratuite per brevi escursioni a piedi o in bici in autonomia.

Audioguida di Strassoldo

Audioguida di Clauiano

Audioguida di Torviscosa

Audioguida di Aiello e Joannis

Audioguida di Terzo di Aquileia

Audioguida di Santa Maria la Longa