Tra castelli e piccole città che sono delle vere perle d’arte e di bellezza, i dintorni di Pordenone invitano a un viaggio tra Medioevo e Rinascimento.
Il Friuli collinare è la destinazione ideale per il turista slow: escursioni in bicicletta tra splendidi paesaggi si possono alternare con visite culturali a castelli e musei. Adagiato su una di queste colline, San Daniele del Friuli è un centro di suggestiva bellezza, conosciuto a livello internazionale per la produzione di un prosciutto dal sapore inimitabile, che è frutto di una tradizione millenaria e di un microclima unico.
Cuore geografico e storico del Friuli, quest’area custodisce alcune cittadine dal fascino medievale, che ancora esprimono il loro passato nell’architettura e nelle feste tradizionali, mentre un ecomuseo conserva e valorizza il patrimonio materiale e culturale dell’intero territorio.