Nella zona pedemontana del Friuli occidentale, tra i torrenti Meduna e Cosa, cresce una cipolla unica con tunica rossa e riflessi dorati, dal cuore croccante e dolce, mai piccante, perfetta anche cruda. Raccolta a fine estate, si conserva intrecciando le cipolle più grandi, mentre le piccole sotto aceto. Dopo un periodo di declino post-bellico, la tradizione è stata recuperata, valorizzata dal presidio Slow Food, che ha sostenuto la produzione e preservato questo prezioso patrimonio culturale.
Scopri di più