loader

Gravner

INDIETRO
Gravner
Una piccola frazione di Gorizia sulle colline del Collio, Oslavia, a ridosso del confine con  la Slovenia.

L’azienda agricola Gravner nasce qui nel 1901 con l’acquisto di una casa e  di 2,5 ettari di terreno dove si producono uva, frutta - ciliegie e albicocche in particolare e vengono allevate mucche e maiali, com'è normale nelle famiglie contadine dell'epoca.

Dopo due guerre mondiali e tanti cambiamenti, la svolta accade nel 1973, quando Joško  Gravner prende in mano le sorti dell'azienda. Inizia applicando tutte le tecniche moderne  apprese nel corso degli studi ma cambia strada nel 1996, dopo due violente grandinate.

Inizia facendo macerare i vini in grandi botti di legno per poi giungere, nel 2001, a  decidere di prendere una strada fino a quel momento inesplorata in Italia: la vinificazione  in grandi anfore in terracotta interrate.

Per Joško Gravner è un ritorno alla fonte, dove si  trova l’acqua più pura.

Oggi l’azienda coltiva e lavora solo Ribolla e Pignolo, con una  piccolissima percentuale di Cabernet Sauvignon, distribuiti su 15 ettari vitati.

I vini  rimangono un anno in anfora, per poi affinare per almeno 6 anni in grandi botti di rovere. L’azienda è aperta a visite e degustazioni solo su prenotazione.
 

Informazioni

Capienza sala degustazioni:
6 persone

Contatto per la prenotazione:
info@gravner.it

Superficie:
18 ettari

Produzione:
25.000-34.000 bottiglie anno

Prodotti:
Bianco Breg, Ribolla, Rosso Breg, Rosso Rujno

Fascia di prezzo:
oltre 21,00€ euro

Lingue parlate:
Inglese, Sloveno

Orari

Lunedì:9-13.30
Martedì:9-13.30
Mercoledì:9-13.30
Giovedì:9-13.30
Venerdì:9-13.30
Sabato:closed
Domenica:closed

Wine Shop:
Su prenotazione

Servizi

Connessione Wi-Fi

Contatti

Gravner

Indirizzo: Località Lenzuolo Bianco, 9 - fraz. Oslavia - 34170 Gorizia (GO)
Telefono: 0039 0481 30882
Email: info@gravner.it
Web: www.gravner.it