Storia
Il toponimo "Dogna", documentato già dal XIV secolo, deriva dall’aggettivo sloveno “dolenji”, che significa "posto in basso". La sua storia è profondamente segnata dagli eventi bellici, specialmente durante le guerre mondiali. Nel corso della Prima Guerra Mondiale, Dogna fu pesantemente colpita dai bombardamenti, che causarono gravi distruzioni.
Al termine del conflitto, il paese è stato quasi interamente ricostruito, mantenendo comunque un forte legame con le sue radici storiche e culturali. La zona, storicamente un confine, è stata teatro della Grande Guerra, con tracce visibili come la Linea Plans.