loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Duomo di Muggia


Costruito sui resti di un antico edificio sacro risalente al X secolo, il Duomo di Muggia fu consacrato nel 1263 dal Vescovo di Trieste ed è dedicato ai Santi Giovanni e Paolo. Nel 1467, l'edificio fu arricchito con lastre di pietra bianca provenienti dalle Cave di Aurisina, conferendo così al Duomo un'imponente presenza.
 
Di impianto romanico, il Duomo si distingue per la sua maestosa facciata in stile gotico rinascimentale veneziano. Al centro spicca un magnifico rosone raffigurante la Madonna con il Bambino, che conferisce un'atmosfera di sacralità e magnificenza alla struttura.
 
All'interno della chiesa, caratterizzata da tre navate, si possono ammirare frammenti di affreschi risalenti al Trecento. Inoltre, sono esposti i fanali processionali delle antiche confraternite e un crocefisso bronzeo dello scultore muggesano Ugo Carà, a cui è stato dedicato un museo non lontano dal Duomo e che aggiunge un tocco di maestria artistica all'ambiente sacro.
 
Il Duomo di Muggia, oltre che luogo di culto, è dunque un autentico scrigno di storia, arte e devozione, che invita i visitatori a immergersi nella sua bellezza e nel suo fascino senza tempo.

Info:
Calle Farra Luca 1
34015 Muggia (TS)

Maggiori Informazioni:
Infopoint Muggia
Piazza Marconi, 1 a fianco dell’ufficio URP
34015 Muggia
Tel. +39 040 9571085
info.muggia@promoturismo.fvg.it