loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Fratelli Leita

Non tutti sanno che Prato Carnico, uno dei Borghi autentici d’Italia adagiato in una tranquilla conca verdeggiate ai piedi delle Dolomiti Pesarine e noto per la tradizione degli orologi, ospita anche una piccola bottega specializzata nel restauro di strumenti musicali e nella realizzazione di cembali, pianoforti e chitarre elettriche personalizzate, realizzati con innovazioni tecniche nei materiali e nelle lavorazioni che garantiscono un elevato standard qualitativo.

L’abilità nel lavorare il legno, tramandata di generazione in generazione, unita alla passione per la musica, hanno portato Michele e Alessandro Leita ad apprendere l'arte cembalaria a Paularo dal Maestro Giovanni Canciani e ad avviare a Prato Carnico una singolare attività che si dedica alla creazione e restauro di strumenti musicali rispettandone le caratteristiche originali sia nel funzionamento sia nell'estetica.

Arriva dal laboratorio Leita un primato mondiale che riguarda la realizzazione del primo cembalo al mondo realizzato con la certificazione PEFC. Il legno utilizzato per la realizzazione degli strumenti proviene interamente dai boschi della Val Pesarina e della località limitrofe.

Fratelli Leita
Località Chiampeas
33020 Prato Carnico (UD)
Tel +39 0433 70568
Mobile: 0039 333 7418460 | 0039 333 6959976
www.fratellileita.it
Facebook
Instagram