loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Tarvisio - Venzone (C101)


Cicloturismo Percorso consigliato Tappa 1
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Venzone
    Venzone
    Foto: PromoTurismoFVG Bike, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un itinerario che dai monti arriva alla cittadina murata di Venzone, passando per paesaggi montani mozza fiato e paesini caratteristici della Val Canale, Canal del Ferro e Carnia. 

    media
    Distanza 64,6 km
    5:50 h
    684 m
    1.138 m
    816 m
    231 m

    L'itinerario inizia al confine italo-austriaco di Tarvisio-Coccau e attraversa la parte montana della Ciclovia Alpe Adria FVG 1 fino a Venzone. La pista ciclabile segue la vecchia ferrovia Pontebbana e offre panorami spettacolari sulle Alpi Giulie. Si parte da Tarvisio, città turistica montana, si attraversa la suggestiva Val Canale, passando per Valbruna, Ugovizza e Malborghetto,  paesi montani ricchi di storia e cultura. Si prosegue poi per Pontebba, ex stazione di confine. Il percorso si snoda lungo Chiusaforte, dove la valle si allarga raggiungendo i pressi di Moggio Udinese, con la sua abbazia duecentesca. Il percorso segue il corso del fiume Fella attraversando Carnia e Portis Vecchio, un villaggio fantasma post-sisma del 1976, arrivando infine a Venzone, cittadina murata con chiese medievali e musei. A Venzone è possibile apprezzare il patrimonio artistico nel museo Tiere Motus.

    Consiglio dell'autore

    A Pontebba o Carnia è possibile prendere il treno+bici per spostarsi.
    Attraversando la Canal del Ferro consigliamo di visitare Pietratagliata e Dogna.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    816 m
    Punto più basso
    231 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Prestare attenzione da novembre a maggio, le abbondanti nevicate sono una possibilità. Si consiglia di prestare attenzione.  

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Percorso adatto anche a ciclisti non esperti e famiglie con percorso ciclabile asfaltato. 

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    In treno fino alla Stazione Tarvisio Boscoverde - Servizio Trenitalia bicibus in tutti i treni regionali, successivamente immettersi nella Ciclovia Alpeadria.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Tarvisio - Venzone (C101)

    Come arrivare

    Per raggiungere Tarvisio in macchina, considerando che le indicazioni possono variare a seconda della posizione esatta:

    • Dalla direzione nord (Austria): autostrada A2 in direzione sud, provenendo dall'Austria. Indicazioni per Tarvisio. Sulla strada si proseguirà fino a Coccau, dove si troverà l'attaccatura della ciclabile;
    • Dalla direzione est (Slovenia): verso ovest sulla A2/E61 in direzione Tarvisio, seguendo le indicazioni. Sulla strada si proseguirà fino a Coccau, dove si troverà l'attaccatura della ciclabile;
    • Dalla direzione sud (Italia): autostrada A23 direzione nord, seguendo le indicazioni per Tarvisio. Sulla strada si proseguirà fino a Coccau, dove si troverà l'attaccatura della ciclabile.

    Dove parcheggiare

    L'auto può essere parcheggiata nei posteggi della Stazione dei treni di Tarvisio Boscoverde, oppure in parcheggi antistanti l'attaccatura della ciclabile. 

    Coordinate

    DD
    46.535254, 13.639290
    DMS
    46°32'06.9"N 13°38'21.4"E
    UTM
    33T 395658 5154420
    w3w 
    ///ceti.scovato.gelide
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria. Da Salisburgo a Grado in Bicicletta" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • FVG1 Ciclovia Alpe Adria (C100)
    • Tarvisio - Gorizia: dalle montagne ai vigneti (TX01)
    • Da Tarvisio a Pontebba con rientro in treno (P026)
    • Bambini in bicicletta: Tarvisio - Ugovizza + Bike & Baby Trekking nel bosco (P025)
    • Da Tarvisio a Kranjska Gora e ritorno (P024)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    64,6 km
    Durata
    5:50 h
    Salita
    684 m
    Discesa
    1.138 m
    Punto più alto
    816 m
    Punto più basso
    231 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico