Questo itinerario bike percorre l'iconica salita di Marco Pantani al Giro d'Italia 1998 raggiungendo Piancavallo.
Questo itinerario bike percorre l'iconica salita di Marco Pantani al Giro d'Italia 1998. Si parte dall'incrocio con la SP 29 alla periferia di Aviano (alt. 158 m), affrontand fin dal primo momento una salita impegnativa, che vede i primi 6 km con una pendenza media del 8%, che culminano in un'ardua rampa al 13%. La sfida continua su pendenze rilevanti, ma la fatica viene premiata dalle spettacolari viste panoramiche sulla pianura fino al mare, quando il cielo è terso e i tornanti diventano leggermnete meno aspri. La destinazione è Piancavallo (alt. 1.272 m), rinomato complesso turistico nelle montagne pordenonesi. Oltre a essere una salita da campioni, è una delle strade più panoramiche del Friuli. Piancavallo offre servizi ciclistici estivi, con noleggio e riparazione, ideali dopo una faticosa ascesa. Approfitta della ristorazione e immergiti nelle attività estive alpine, rendendo questo itinerario un'esperienza ciclistica indimenticabile a 360 gradi.
Percorso impegnativo adatto a ciclisti esperti.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione da novembre a maggio, le abbondanti nevicate sono una possibilità. Si consiglia di prestare attenzione.
Percorso pensato per bici da strada. Itinerario adatto ad atleti e ciclisti con esperienza.
Per raggiungere l'incrocio con la SP 29 a Aviano, il consiglio è prendere un treno per la stazione ferroviaria più vicina, ovvero Pordenone. Da lì è possibile proseguire con mezzi intermodali (bus) fino ad Aviano.
Per raggiungere l'incrocio con la SP 29 a Aviano in auto da diverse direzioni:
Parcheggi comunali limitrofi alla partenza.
Mappa "In bicicletta sulla Ciclovia Pedemontana" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.