Pedalata impegnativa per scoprire la natura e i borghi della Val Resia, situata all'ombra del massiccio del Monte Canin nell'ambiente del Parco naturale delle Prealpi Giulie.
Una pedalata per scoprire la natura e i borghi della Val Resia, situata all'ombra del massiccio del Monte Canin nel cuore del Parco naturale delle Prealpi Giulie. Questa pedalata impegnativa vi permetterà di scoprire i paesaggi naturali e i borghi della Val Resia. Il percorso inizia dal tratto della ciclovia Alpe Adria nella località di Resiutta. Il percorso costeggia in parte il torrente Resia, che nella località di Povici crea una piccola spiaggia per rilassarsi a pochi passi dalle sue acque rinfrescanti. Lungo il tragitto è possibile sostare in punti panoramici, scoprire elementi del patrimonio culturale locale e lasciarsi sorprendere dalla straordinaria biodiversità di quest’area. Arrivati in località Tigo, e dopo aver percorso un breve tratto su strada provinciale a basso traffico, si sale verso i borghi di San Giorgio e Prato, dove si trova il Centro Visite del Parco delle Prealpi Giulie. Per il rientro si ripercorre lo stesso tratto. Percorso consigliato con e-bike.
Deviazione impegnativa ma piacevole lungo la tappa Tarvisio-Venzone della ciclovia Alpe Adria. Si consiglia la visita al Centro Visite del Parco delle Prealpi Giulie.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Il percorso si sviluppa su sedime proprio fino alla località di Tigo su buon sterrato con tratti molto pendenti. Per raggiungere la borgata di San Giorgio si pedalano gli ultimi due chilometri su strada ad uso promiscuo con basso flusso di traffico. Percorso non adatto ai ciclisti con bagaglio.
Percorso consigliato a ciclisti allenati e con buona conoscenza dell'uso dell'impianto frenante.
Raggiungibile con mezzi pubblici
In treno:
Linea Trenitalia Udine - Tarvisio o linea FUC Udine - Villach.
Dalla stazione di Carnia si percorre la ciclovia Alpe Adria in leggera salita fino a Resiutta e da lì si inizia a pedalare nella Val Resia.
Dalla stazione di Pontebba si percorre la ciclovia Alpe Adria in leggera discesa fino a Resiutta e da lì si inizia a pedalare nella Val Resia.
Autostrada A23 uscita Carnia e poi seguire le indicazioni per Tarvisio si raggiunge così la località di Resiutta.
A Resiutta presso la ex stazione ferroviaria.
Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.