loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Museo Archeologico Medioevale


Il museo archeologico medioevale di Attimis, primo museo regionale dedicato alla vita quotidiana dei castelli di epoca feudale (X-XV sec.) della zona pedemontana orientale del Friuli, documenta il periodo tra la fine dell'alto medioevo e l'occupazione veneta, attraverso reperti archeologici, modelli e ricostruzioni di ambienti.
Il percorso inizia con la storia delle fortificazioni e la loro evoluzione architettonica e tecnologica.

L'allestimento del museo archeologico offre una panoramica dei vari aspetti della vita del castello medioevale con reperti di ceramica, vetro, metallo, materiale organico, sezioni dedicate alla caccia, alla pesca, all'agricoltura, all'allevamento, una rara collezione di armi e armamento difensivo e la più antica Madonna lignea del Friuli (metà del XIII sec.).

In uno spazio attrezzato è possibile svolgere attività didattiche, quali coniare una moneta, apprendere le tecniche di realizzazione dei manufatti ceramici, ecc.

Apri la scheda "Museo Accessibile"
Museo archeologico medioevale
Via Principale 99
33010 Attimis (Ud)
Cell. +39 349 352 3528.
www.museoattimis.it
info@museoattimis.it
Orari di apertura
Consultare il sito web
Biglietti
intero € 3,00
ridotto € 2,00: dai 6 ai 14 anni e oltre i 65 anni
gratuito fino a 6 anni e disabili