L’azienda si colloca in territorio collinare/pianeggiante in vicinanza delle rogge e del Torre: è circondata da vigneti ed appezzamenti familiari dedicati ad orti.
La proposta didattica si articola in:
- percorsi didattici
-
presentazione del luogo con alcuni cenni storici e descrizione dei rilievi delle Prealpi Giulie ottimamente visibili dal sito aziendale
-
"come" ascoltare i canti e le espressioni degli animali
-
riproduzione delle coltivazioni: asparago e mais
-
gli animali della fattoria: impariamo a riconoscerli, capirne le abitudini e familiarizzare con loro
-
dall’uva al vino: percorso guidato dal vigneto adiacente alla fattoria e alla cantina, per conoscere l'arte millenaria. Gli attrezzi.
*i percorsi sono adattabili alle esigenze dell'utenza
- attività di laboratorio
-
individuamo i rilievi delle Prealpi Giulie: utilizziamo la bussola e scopriamo i rilievi montuosi dell’arco orografico
-
riconosciamo i canti e le espressioni degli animali
-
impariamo la riproduzione delle coltivazioni: asparago e mais
-
riconosciamo gli animali della fattoria: capirne le abitudini per familiarizzare con loro
-
dall’uva al vino: dal vigneto adiacente alla fattoria alla cantina: scopriamo l'arte millenaria
-
come lavoravano i nostri nonni? usiamo gli attrezzi agricoli