In questo contesto si vuole far partecipare attivamente i ragazzi all’allevamento dei animali da cortile, ai laboratori di trasformazione (panificazione, cucina tipica e tradizionale).
Inoltre, per gli aderenti alla settimana verde, si terrà un laboratorio teatrale -musicale durante il quale si allestirà e realizzerà lo spettacolo-saggio dimostrativo per la sera del venerdì. In questo si vuol far notare ai genitori quanto i figli hanno appreso durante il periodo di permanenza.
L’azienda è sita in una malga, posta tra i prati, pascoli e boschi del Cansiglio ricchi di conifere (abete bianco e rosso) e latifoglie (larici, faggi, betulle). È indirizzata alla produzione lattiero-casearia con trasformazione diretta e allevamento bovini, suini e piccoli animali da cortile. Attualmente sono presenti solo prati dove si coltivano le essenze per foraggiare i bovini, ma prossimamente anche per finalità didattiche si coltiveranno alcune orticole e piante officinali.
In futuro intende collaborare con una malga confinante che alleva pecore per far percepire le differenze tra la propria produzione aziendale ( latte di vacca e prodotti derivati) e i prodotti ovicaprini, nonché tutto ciò che concerne l’allevamento di capi bovini e ovini.