loader
AL VECCHIO GELSO Agriturismo
Ag Al Vecchio Gelso Prepotto - Camera
Ag Al Vecchio Gelso Prepotto - Camera

AL VECCHIO GELSO

Agriturismo

Descrizione

L’Agriturismo Al Vecchio Gelso, 3 margherite, di Prepotto, circondato dai vigneti e dalle colline incontaminate della vallata di Prepotto nei Colli Orientali del Friuli, si propone come punto focale per una vacanza all’insegna del benessere e del relax. La posizione dell’Agriturismo consente svariate attività a contatto diretto con la natura, dalle passeggiate nei vigneti alle escursioni con le biciclette (a disposizione in azienda). Il vicino Bosco Romagno offre splendidi percorsi (a piedi o in mountain bike) inseriti un’ambiente naturale in cui la fauna e la flora autoctone trovano mirabilmente la loro incantevole espressione. A soli 7 km, inoltre, si trova Cividale del Friuli, centro della grande arte longobarda e patrimonio dell’Unesco. E a soli 20 km si profila la storica città stellata di Palmanova. Con una sola ora di strada, è possibile raggiungere le località balneari della regione, Grado e Lignano, o i magnifici paesaggi montani di Sappada e Tarvisio.

L’Agriturismo offre ospitalità in confortevoli stanze dallo stile rustico, ricavate da un vecchio fienile da poco ristrutturato, e dispone di un servizio ristorazione, aperto a tutti dal giovedì alla domenica. La cucina offre gustosi menù servendosi degli ingredienti tipici della zona e basandosi sulle antiche ricette tradizionali friulane. Piatti come il Muset e la Brovada, il Salame all’Aceto, le Frittate alle Erbe, per non tralasciare gli Gnocchi e le Tagliatelle rigorosamente fatti in casa, rappresentano i punti cardine delle pietanze servite. Il fiore all’occhiello dell’Agriturismo è la carne, in particolare faraona ripiena, rotolo d’oca, anatra o tacchino. I menù proposti, inoltre, si sposano sapientemente con i prodotti stagionali a disposizione. Il frico, ad esempio, può essere presentato non solo in modo tradizionale, alle patate, ma anche al porro, alle erbe dell’orto o alla salsiccia, in accordo con la stagionalità degli ingredienti. La carrellata di prelibatezze non può non includere anche i dolci, da quelli tipici come lo Strudel di Mele o la Gubana, a quelli classici ed intramontabili come la Panna Cotta, ancora una volta fatti in casa rigorosamente. Ad affiancare le squisite vivande proposte vengono presentati gli ottimi vini DOC prodotti dall’Azienda Agricola Stanig, gli stessi proprietari dell’Agriturismo. Da segnalare, infine, la possibilità di partecipare a caratteristiche cene a tema, organizzate in particolari occasioni (come ad esempio l’iniziativa “A cena con il Vignaiolo” nell’ambito di Cantine Aperte a maggio, o “San Martino in Cantina” a novembre), in cui i cibi vengono sapientemente armonizzati ai vini in un perfetto connubio di profumi e sapori.

Le camere dell’Agriturismo rappresentano un mirabile sunto di tradizione e modernità. Gli alloggi, denominati con i nomi dei vini tipici friulani (Friulano, Sauvignon, Pinot, Schioppettino di Prepotto, Merlot e Cabernet), sono arredati con cura ed attenzione in stile rustico e sono dotati di tutti i comfort (bagno indipendente, frigo bar, aria condizionata e tv satellitare). L’ospitalità si completa al dolce risveglio dei suoni e dei colori della natura circostante. La colazione, servita a buffet, propone alternative dolci e salate dei prodotti tipici della zona e, durante il periodo estivo, può essere piacevolmente gustata sotto il porticato adiacente al giardino.

Dall’autostrada, venendo da Trieste/Slovenia: Lasciare l’autostrada A4 al casello VILLESSE-GORIZIA e procedere sul RACCORDO VILLESSE-GORIZIA fino a giungere all’uscita per GRADISCA D’ISONZO. Da Gradisca, seguire le indicazione per CORMONS, lungo la strada statale 56, per circa una decina di km. Una volta giunti a CORMONS, seguire le indicazioni per CIVIDALE del FRIULI. Subito dopo CORMONS, a BRAZZANO, svoltare a DESTRA in direzione DOLEGNA e proseguire sempre dritto per circa 15 km. Dall’autostrada, venendo da Venezia/Austria: lasciare l’autostrada A4 al casello UDINE NORD. Da qui, è sufficiente seguire le indicazioni per CIVIDALE DEL FRIULI, distante circa 15-18 km, per poi proseguire seguendo le indicazioni per PREPOTTO per un’altra decina di km. Ben arrivati a Prepotto! Distanze principali: Dall’aeroporto di Trieste: 30 km Dalla stazione ferroviaria di Udine: 25 km

Prodotti tipici

gubana, frico, frittata, salame all'aceto, musetto e brovada

Prodotti in vendita

vini DOC

Attività aziendali

visita dei vigneti, vendemmia, degustazioni guidate

Servizi

Dotazioni

BAGNO: Doccia, Kit per il bagno
BAMBINI: Lettini con sponde, Menù per bambini, Orari flessibili dei pasti, Scalda biberon
CAMERE: Finestre insonorizzate, Frigobar, Pulizie in camera giornaliere, Terrazzo/balcone
COLAZIONE: Buffet, Continentale
PARCHEGGIO/GARAGE: Parcheggio/Garage
RISTORAZIONE: Alimentazione per celiaci, Cucina tipica locale, Ristorante
SALE CONVEGNI/CONGRESSI: Sale Convegni/Congressi
SERVIZI: Accessibile ai disabili, Ammessi piccoli animali, Aria condizionata, Bar, Cantina vini, Cucina, Degustazione prodotti, Degustazione vini, Giardino, Riscaldamento, Stampa quotidiana, TV, Wifi
SPORT E TEMPO LIBERO: Noleggio biciclette, Tennis

Lingue

Colture

Allevamenti

Alloggi

6 Camere
10 Letti
6 Bagni
1 Unità abitative
Telefono
0039 0432 713234

Email
info@stanig.it

Pec
stanig@legalmail.it

Web
http://www.stanig.it

Indirizzo
Via Albana 44

Località
Prepotto

CAP
33040

Titolare
Stanig Francesco

CIN
IT030085B56IVDTUZM

Indicazioni