L’azienda è un rustico ristrutturato da una vecchia stalla, dove sono sistemati attrezzi agricoli antichi ed è situata alla fine del borgo, dove inizia la strada sterrata delle campagne, immersa tra colori e profumi di natura... La conduzione è familiare.
La proposta didattica si articola in:
- percorsi didattici
- attività di laboratorio
-
La polenta: sgranatura delle pannocchie, visita al mulino, preparazione ed assaggio
-
I suini: visita all’allevamento e lavorazioni
-
Il pane: il mangiare quotidiano
-
Il vigneto: raccolta dell’uva - trasformazione dell’uva in vino - spremitura e svinatura - il mosto e il succo
-
Impariamo giocando: scolpiamo le zucchine - ritagliamo le zucche e le forme - costruiamo torri con i tutoli delle pannocchie - prepariamo i pupazzi per la festa di “ogni Santi” - giochiamo con i cereali - cuciniamo alla griglia le verdure