L’azienda Stefano Sabbatini è annessa all’Istituto Professionale Agrario, con alcune pertinenze dislocate nella pianura circostante, collocata a nord di Pozzuolo del Friuli. E' pensata come un piccolo compendio delle colture rappresentative della tradizione friulana, integrata con le serre e collegata alla scuola locale, dove è possibile eseguire interessanti attività di osservazione e di sperimentazione agraria e naturalistica anche con le visite guidate nei campi e boschi limistrofi.
La proposta didattica si articola in:
- percorsi didattici:
La fattoria:
il vigneto, gli alberi da frutto, l'orto, i cereali ed i foraggi, le piante officinali, le serre
Il birrificio: dall'orzo alla birra
Alberi ed erbe: le officinali, le piante coltivate, la vegetazione del prato e del bosco e delle rive
La vita delle api ed i prodotti dell'alveare
- attività di laboratorio:
Il laboratorio del suolo:
Il laboratorio delle piante:
Il laboratorio sperimentale di scienze naturali:
Il laboratorio sperimentale di chimica:
* le attività di laboratorio, in caso di pioggia, possono essere svolte all'interno della serra didattica riscaldata, del laboratorio di chimica e del laboratorio di scienze