Il progetto nasce dal desiderio di avvicinare all'ambiente chiunque ne sentisse la necessità per comprenderne l'importanza, il valore, l’insostituibilità e, nel contempo, per sensibilizzare i bambini al rispetto della natura. Tutto questo si realizza attraverso l'esperienza diretta con la terra e gli animali e con attività sensoriali, emotive, manuali e ludiche.
Nell'azienda si può trovare un allevamento di suini allo stato brado, diverse specie di animali di bassa corte, impianti di actinidia, vigneti, frutteti, cereali in rotazione con leguminose.
La proposta didattica si articola in:
percorsi didattici
Primavera:
Estate:
Autunno:
Inverno:
attività di laboratorio