L'azienda è facilmente accessibile dalla viabilità; molto vicina al paese di S.Quirino.
E' dotata di strutture ed attrezzature di recente acquisizione.
Zona ed opportunità interessanti per quanti volessero vedere e conoscere gli animali nel loro ambiente, unendo esperienze di tipo pluri-sensoriale.
L'azienda è presente nel territorio dal 1956, anno in cui la stessa venne trasferita dal vicentino; è comunque rimasta intatta la filosofia dell’attività nell'allevamento.
Progetti didattici
1. Produzione di foraggi.
2. Le diverse fasi della vita ed i cicli di accrescimento degli animali.
3. Produzione di latte e trasformazioni lattiero-casearie
Laboratorio:
1. Somministriamo, con le nostre mani, il cibo agli animali.
I sensi vengono stimolati dai foraggi prodotti in azienda.
2. Visitiamo i locali di mungitura ed assistiamo all'attività di laboratorio caseario, che consiste nella produzione della cagliata, porzionamento e assestamento negli stampi.
I bambini parteciperanno attivamente alle fasi della lavorazione del latte, degustandone i deliziosi elaborati