L'azienda apistica a conduzione familiare, è situata nella splendida località di Trebiciano sul Carso Triestino, territorio caratterizzato dalla varietà di piante autoctone e per l'assenza di pesticidi, eccellente habitat per lo sviluppo dell'apicoltura che costituisce l'attività primaria della stessa.
La proposta didattica si articola in:
- percorsi didattici
-
Osservazione botanica del bosco carsico con l’apicoltore
-
L’apiario… cos’è? - visita guidata dell’apiario e dell’allevamento di api regine
-
L'incubatrice e l'inseminazione strumentale
- attività di laboratorio
-
Dal fiore al miele: le api raccolgono il nettare e lo trasformano in miele
-
I prodotti dell’alveare: miele, polline, propolis e pappa reale
-
Ape - Ambiente - Natura: la funzione dell’ape come sentinella ambientale – impariamo a valutare lo stato di salute dell’ambiente circostante tramite le api
-
Osservazione al microscopio: le varie parti morfologiche dell’ape
-
Pollini al microscopio: la caratterizzazione del miele
-
Analisi sensoriale guidata: i mieli tipici del Carso e la particolrità del miele di marasca
-
Creazione di candele mediante l’uso di fogli cerei