Nel cuore della pianura friulana, vicino a Mortegliano a pochi km da Villa Manin e da Palmanova, l’azienda agricola apre le sue porte a tutte le persone che vogliono riscoprire la ruralità e le tradizioni della nostra terra stando a contatto con la natura e l’ambiente circostante.
L’azienda dispone di un ampio spazio verde allestito a parco giochi per bambini e di un’area campestre recintata, attrezzata ed adibita ad un percorso didattico di educazione stradale. Sul lato nord-est dell’azienda c’è un piccolo bosco dove poter ammirare la flora e fauna locale.
La proposta didattica si articola in:
- Percorsi didattici:
Gli animali della fattoria: la gallina Domitilla e il gallo Arturo, la mucca Carolina e la cavalla Siria - cosa mangiano, quanto vivono e come si riproducono (3 percorsi distinti)
L'orto
Il vecchio mulino: la forza dell'acqua
Il bosco incantato: le piante che vivono in pianura e la fauna locale
Il piccolo stagno sotto la quercia: scopriamo insieme le piante acquatiche e i piccoli abitanti che ci vivono - l'ecosistema
La storia del melo Geremia: la coltivazione delle mele biologiche e loro trasformazione in succo
Dal mais alla polenta
- Attività di laboratorio:
- Riconosciamo e raccogliamo le piante autoctone locali
-
Raccogliamo i fiori selvatici e prepariamo un sacchetto profumato per la mamma
-
Creiamo un mosaico con i semi del mais, le ghiande, le bacche e le foglie raccolte
-
Con la pasta di sale creiamo un amico con cui giocare
-
Impariamo a fare la polenta o il pane
-
Arte con gli ortaggi: colori, intaglio, manualità, degustazione
-
Percorso didattico di educazione stradale
-
Primavera/estate:
-
con le piante autoctone cuciniamo una frittata davvero speciale
-
coltiviamo l’orto: preparazione del terreno, semina, trapianto orticole, raccolta dei prodotti di stagione e degustazione - utilizzo dei cinque sensi per imparare a conoscere ed apprezzare le verdure fresche
-
scopriamo i piccoli abitanti del prato, della siepe, del minibosco e dello stagno e cerchiamo le loro casette
-
conosciamo i puledrini nati in azienda: dall’allattamento allo svezzamento
-
*In estate: mattinate insieme in campagna
Autunno/inverno:
-
impariamo a potare un melo
-
giochiamo con le pannocchie
-
ascoltiamo la musica ed i ritmo della natura mentre riposa