loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Strada Napoleonica o Vicentina


Escursione Percorso consigliato
Escursione · Provincia di Trieste
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: PromoTurismoFVG Storia, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Semplice passeggiata panoramica che consente all'escursionista di godere appieno della straordinaria vista che questo ampio sentiero regala.

    facile
    Distanza 3,8 km
    1:05 h
    35 m
    98 m
    345 m
    247 m

    Situata poco lontano dal centro di Trieste, con un punto di partenza facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici la strada Vicentina, meglio nota come Napoleonica, rappresenta uno dei modi più semplici e raggiungibili, per scoprire il Carso triestino e godere di una splendida vista che si apre sul Golfo di Trieste.

    L'origine dei suoi due nomi è legata tanto ai suoi fondamenti storici quanto alla tradizione locale. Il nome Strada Napoleonica è infatti legato a delle antiche credenze secondo le quali le truppe napoleoniche avrebbero inaugurato la strada mentre l’altro nome, Strada Vicentina, al cognome dell’ingegnere Vicentini che progettò il tracciato. La passeggiata, di circa un’ora, è molto semplice e adatta a tutti e si snoda lungo una strada a 350 m sul livello del mare, con scorci meravigliosi sul Golfo di Trieste, il Faro della Vittoria, il Castello di Miramare e la città senza per questo rinunciare ad assaporare il territorio carsico e la sua variegata vegetazione.

     

    Consiglio dell'autore

    Per i più sportivi, al termine del percorso in direzione Prosecco, si trovano anche diverse falesie per l’arrampicata outdoor, di vari livelli di difficoltà, molto frequentate.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    345 m
    Punto più basso
    247 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Ristorante Be Happy

    Indicazioni sulla sicurezza

    Le fontanelle per il rifornimento di acqua potabile si trovano al punto di partenza e di arrivo del sentiero.

    Mezzi pubblici

    Linea 2/ partenza da Piazza Oberdan (Trieste)
    Linea 4 partenza da Piazza Oberdan (Trieste)

    Linea 64 partenza da Piazza Tommaseo (Trieste)

     

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Strada Vicentina o Napoleonica

    Come arrivare

    Da Trieste seguire la SR 14 direzione Opicina

    Dove parcheggiare

    Parcheggio davanti all'Obelisco 

    Coordinate

    DD
    45.679725, 13.780832
    DMS
    45°40'47.0"N 13°46'51.0"E
    UTM
    33T 405053 5059186
    w3w 
    ///rendere.tentare.sognare
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Mappa / Dall'obelisco di Opicina lungo il ciglione carsico
      Dall'obelisco di Opicina lungo il ciglione carsico
    • Anello sul sentiero Derin e Parco Globojner
    • Sentiero natura n. 9
    • Sentiero dei poeti a Monrupino
    • Anello del Monte Lanaro
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    3,8 km
    Durata
    1:05 h
    Salita
    35 m
    Discesa
    98 m
    Punto più alto
    345 m
    Punto più basso
    247 m
    Da punto a punto Panoramico Adatto a famiglie e bambini Interesse geologico Flora Percorso consigliato Accessibile ai disabili Adatto ai passeggini Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico