Semplice passeggiata panoramica che consente all'escursionista di godere appieno della straordinaria vista che questo ampio sentiero regala.
Situata poco lontano dal centro di Trieste, con un punto di partenza facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici la strada Vicentina, meglio nota come Napoleonica, rappresenta uno dei modi più semplici e raggiungibili, per scoprire il Carso triestino e godere di una splendida vista che si apre sul Golfo di Trieste.
L'origine dei suoi due nomi è legata tanto ai suoi fondamenti storici quanto alla tradizione locale. Il nome Strada Napoleonica è infatti legato a delle antiche credenze secondo le quali le truppe napoleoniche avrebbero inaugurato la strada mentre l’altro nome, Strada Vicentina, al cognome dell’ingegnere Vicentini che progettò il tracciato. La passeggiata, di circa un’ora, è molto semplice e adatta a tutti e si snoda lungo una strada a 350 m sul livello del mare, con scorci meravigliosi sul Golfo di Trieste, il Faro della Vittoria, il Castello di Miramare e la città senza per questo rinunciare ad assaporare il territorio carsico e la sua variegata vegetazione.
Per i più sportivi, al termine del percorso in direzione Prosecco, si trovano anche diverse falesie per l’arrampicata outdoor, di vari livelli di difficoltà, molto frequentate.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Le fontanelle per il rifornimento di acqua potabile si trovano al punto di partenza e di arrivo del sentiero.
Linea 2/ partenza da Piazza Oberdan (Trieste)
Linea 4 partenza da Piazza Oberdan (Trieste)
Linea 64 partenza da Piazza Tommaseo (Trieste)
Da Trieste seguire la SR 14 direzione Opicina
Parcheggio davanti all'Obelisco
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.