loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Sentiero Strada da Lis Fornas

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Tramonti di Sopra
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Parco Naturale Dolomiti Friulane, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il sentiero Strada da lis Fornas è un percorso didattico ed escursionistico ad anello tendente ad unire in un percorso unico le varie fornaci (fornàs) dei dintorni di Tramonti di Sopra.

    facile
    Distanza 5,7 km
    3:00 h
    263 m
    268 m
    555 m
    345 m

    Dall’Area Picnic Sottrivea posta presso il greto del Meduna (raggiungibile da Tramonti di Sopra seguendo le relative indicazioni stradali), ci si porta all’imbocco del sentiero, identificabile per la presenza di un pannello esplicativo e un cancello pedonale di ingresso. Salendo tra tornati si giunge sul pianoro dove sorge l’Azienda Agrituristica di Borgo Titol, che si oltrepassa per riprendere il percorso fino ad un belvedere sul torrente Meduna. Si risale per un bosco di orniello e, attraversato un ulteriore cancello pedonale, ci si inoltra in una pecceta artificiale fino ai Casolari di Curs. Scendendo successivamente con due tornati si perviene ad un prato che conduce alla strada asfaltata. La si segue verso sinistra superando il borgo Pradiél e, dopo una breve discesa, si raggiunge il ponte dove si trova l’indicazione per raggiungere il sottostante e poco distante Mulino Pradiél. Ritornati al ponte, si imbocca nuovamente la strada asfaltata verso sinistra fino a raggiungere, dopo un tratto in salita, l’imbocco del sentiero (indicazioni), inizialmente contraddistinto da una scalinata in tronchi. Il percorso si addentra nel bosco di orniello e faggio, prosegue fino ad una casa il cui cortile viene attraversato (cancelli pedonali) e sale ancora fino ad un’altra casa (Casa Abis) che ci accoglie con i caratteristici cortile e portale. Oltrepassata la casa, il percorso tende a scendere con un’ampia mulattiera fino a raggiungere la strada asfaltata, che si segue verso sinistra, in direzione del paese di Tramonti di Sopra. Le indicazioni poste sui bivi indirizzano il percorso verso  l’Area Picnic, punto di partenza.

    Consiglio dell'autore

    https://app.parcodolomitifriulane.it/itinerari/semplici-per-tutti/sentiero-strada-da-lis-fornas/

    Immagine del profilo di Parco Naturale Dolomiti Friulane
    Autore
    Parco Naturale Dolomiti Friulane
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    555 m
    Punto più basso
    345 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 40,22%Sentiero naturalistico 1,63%Sentiero 51,20%Sconosciuto 6,92%
    Asfalto
    2,3 km
    Sentiero naturalistico
    94 m
    Sentiero
    2,9 km
    Sconosciuto
    397 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    SENTIERO STRADA DA LIS FORNAS

    Coordinate

    DD
    46.300923, 12.776934
    DMS
    46°18'03.3"N 12°46'37.0"E
    UTM
    33T 328800 5129884
    w3w 
    ///sparita.scorza.riposa
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Carta Ed. Tabacco del Parco Naturale Dolomiti Friulane e Carta Ed. Tabacco n. 028

    Attrezzatura

    Da escursione

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • SENTIERO DELLE POZZE SMERALDINE
    • FRASSANEIT E LAGO DEL CIUL
    • 10 mila passi di salute FVG - TRAMONTI DI SOPRA
    • 10 mila passi di salute FVG - TRAMONTI DI SOTTO
    • Palcoda e Tamar, i villaggi abbandonati
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    5,7 km
    Durata
    3:00 h
    Salita
    263 m
    Discesa
    268 m
    Punto più alto
    555 m
    Punto più basso
    345 m
    Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico