Un itinerario alternativo per accedere al vallone del Torrente Meduna, seguendo sia una parte del sentiero tematico Strada da Lis Fornas che la strada forestale principale e l’ampia mulattiera che conduce al sito delle Pozze Smeraldine.
Dall’Area Picnic Sottrivea posta presso il greto del Meduna ci si porta all’imbocco del sentiero Strada da Lis Fornas, un percorso didattico ed escursionistico identificabile per la presenza di un pannello esplicativo e un cancello pedonale di ingresso. Salendo tra tornanti si giunge sul pianoro dove sorge l’Azienda Agrituristica di Borgo Titol, che si oltrepassa per riprendere il percorso fino ad un belvedere sul torrente Meduna. Si risale per un bosco di orniello e, attraversato un ulteriore cancello pedonale, ci si inoltra in una pecceta artificiale fino ai Casolari di Curs. Scendendo successivamente con due tornati si perviene ad un prato che conduce alla strada asfaltata. La si segue verso sinistra superando il borgo Pradiél e, dopo una breve discesa, si raggiunge il ponte dove si trova l’indicazione per raggiungere il sottostante e poco distante Mulino Pradiél. Ritornati al ponte, si imbocca nuovamente la strada principale verso sinistra, che lascia poi posto ad una pista forestale che si inoltra nel Canale di Meduna fino ad interrompersi in corrispondenza di un piazzale. Da qui è possibile proseguire seguendo il greto del torrente per una cinquantina di metri, pervenendo così alle prime Pozze Smeraldine, generate da sbarramenti naturali di accumuli di ghiaia che vengono trasportati e depositati dalla forza delle acque in occasione delle piene stagionali. Dallo stesso piazzale è consigliato anche seguire l’ampia mulattiera che conduce in breve ad un ponte in acciaio (Ponte Rusubet), dal quale si possono ammirare la cascata generata dal Rug (Rio) della Ira e le Pozze Smeraldine con una vista panoramica. Al ritorno si segue la strada principale e, una volta raggiunto l’abitato di Tramonti di Sopra, si seguono nuovamente le indicazioni (a scendere verso destra) del sentiero Strada da lis Fornas, per il quale si rientra all’Area Picnic Sottrivea.
https://app.parcodolomitifriulane.it/itinerari/semplici-per-tutti/sentiero-delle-pozze-smeraldine/
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Area Picnic Sottrivea posta presso il greto del Meduna (raggiungibile da Tramonti di Sopra seguendo le relative indicazioni stradali)
Carta Ed. Tabacco del Parco Naturale Dolomiti Friulane e Carta Ed. Tabacco n. 028
Normale da escursione in montagna
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.