Responsabile del contenuto Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Foto: PromoTurismoFVG Storia, Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Una brevissima passeggiata nel cuore del Carso per scoprire le radici culturali del territorio e delle sue comunità italiana e slovena.
facile
Distanza 0,4 km
Durata30:00 h
Salita10 m
Discesa11 m
Punto più alto366 m
Punto più basso355 m
Due comunità, quella italiana e quella slovena, che hanno avuto a lungo rivalità laddove il confine è prossimo e la sua linea è stata più volte ridisegnata nel corso dei secoli. Due comunità vive, ricche di cultura, che custodiscono al loro interno un bagaglio artistico che travalica il tempo e la vita del suo autore, giungendo fino ad oggi, dove quel clima di rivalità si è risolto in pacifica convivenza e comunione. Il breve sentiero che si snoda verso l'abitato di Col partendo dalla rocca ed il santuario di Monrupino vuole rappresentare proprio questo. Qui, le immagini dei poeti Srečko Kosovel, Umberto Saba e Igo Gruden, le loro parole immerse in un verde quieto ed accogliente consentono al visitatore di godere appieno della bellezza di questa pace ritrovata.
Consiglio dell'autore
Merita una visita il Santuario di Monrupino.
Autore
PromoTurismoFVG Storia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Difficoltà
T1facile
Difficoltà totale
facile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
366 m
Punto più basso
355 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Mezzi pubblici
Raggiungi la tua destinazione
a
Sentiero dei poeti a Monrupino
Dove parcheggiare
Parcheggio nei pressi del Santuario di Monrupino o nell'abitato di Col
Coordinate
DD
45.719300, 13.808553
DMS
45°43'09.5"N 13°48'30.8"E
UTM
33T 407278 5063550
w3w
///edera.betulle.dizioni
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Bevande al sacco, abbigliamento e calzature consone alla stagione.
Percorsi consigliati nei dintorni
Anello del Monte Lanaro
Dall'obelisco di Opicina lungo il ciglione carsico
Strada Vicentina o Napoleonica
Sentiero natura n. 9
Anello sul sentiero Derin e Parco Globojner
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
T1facile
Difficoltà totale
facile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
0,4 km
Durata
30:00 h
Salita
10 m
Discesa
11 m
Punto più alto
366 m
Punto più basso
355 m
Andata e ritornoAdatto a famiglie e bambiniRilevanza storico-culturalePercorso consigliato
Statistiche
Contenuti
Mostra immaginiNascondi foto
Funzioni
2D
3D
Mappe e sentieri
Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare