Sette panchine collocate in posizione panoramica, tra vigneti e panorami transfrontalieri. Un percorso che inviata i camminatori ad attraversare il paese di Oslavia, per ammirarne il paesaggio e per scoprire la storia e il futuro di questo fazzoletto di Collio, spesso escluso dai percorsi di visita classici.
Percorso elaborato dai viticoltori dell’Associazione Produttori Ribolla di Oslavia per far sì che, da una semplice “seduta”, si possa sviluppare un racconto di ciò che essi rappresentato e della loro storia, invitando tutti noi a farne parte. Sette sono le panchine che troverete lungo il percorso, da dove potrete sconfinare con la sguardo tra Italia e Slovenia e scoprire il territorio attraversato grazie ai qr-code posizionati presso ogni panchina.
PERCHÉ PERCORRERLO?
Perché "parla" di amore per la propria terra e rappresenta un ammirevole esempio di ricostruzione di un paesino che ha saputo rinascere partendo da zero.
Questo é Oslavia prima di tutto, ancora prima di essere terra di ORANGE WINE, i vini macerati dal colore arancione. ARANCIONE, come le panchine e come il simbolo del percorso, l'acino d'uva su fondo bianco, che troverete lungo l'itinerario. Lui vi guiderà.
Possibilità di pic-nic in mezzo alle vigne della seconda e terza pancina.
Possibilità di degustazione di vino presso le cantine dell'Associazione Ribolla di Oslavia.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tratti su strada sterrata e strada asfaltata poco trafficata.
Possibili due tratti con erba alta in primavera e d'estate, si consiglia di optare per le vie di paese. Il tratto che porta all'ultima panchina può risultare sconnesso in alcuni punti della salita. Il percorso non è ad anello ma procede a zig-zag; l’ultima panchina si trova alle porte di San Floriano del Collio.
Si suggerisce di abbinare alla camminata la visita al Sacrario militare di Oslavia, aperto per le visite.
Evitare in estate, essendo un percorso tutto soleggiato, periodo consigliato aprile-maggio e ottobre.
Normale attrezzatura di escursionismo, si consigliano scarpe comode.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.