La tappa n.7 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe e rifugi italiani ed austriaci.
Dalla Watschiger Alm a 1625 m seguendo il segnavia 403 si risale, nei pressi delle piste di sci, fino al Garnitzentörl posto a 1856 m e da qui si scende alla Garnitzenalm. Il sentiero taglia il versante destro della valle in leggera discesa e si raccorda con una pista forestale che porta alla Sella della Spalla a 1439 m. Si entra in territorio italiano e poco più in basso si lascia la strada forestale per proseguire in quota sulla sinistra (segnavia 403) fino ad imboccare il valloncello boscoso che, risalito, conduce a Sella Zille a 1498 m. Rientrati in Austria si prosegue lungo una strada forestale (segnavia 403) che dapprima in quota e poi in discesa porta alla Egger Alm a 1422 m. Una comoda rotabile (segnavia 403) conduce verso est alla Dellacher Alm. Al bivio che precede la malga si prende la strada sulla destra, sempre seguendo il segnavia 403. Oltrepassato il crinale boscoso del Poludnig il sentiero 403 lascia la strada e scende fino al Kesselwald Bach per poi risalire sull’opposto versante della valle. Il segnavia 403 sale quindi per la strada forestale alla Görtschacher Alm e prosegue su sentiero fino alla piatta cresta (quota 1866 m) tra le cime del Monte Sagran e del Starhand. Il sentiero scende ripido nel bosco in direzione della Wirtshaus Starhard posta nei pressi della Sella di Lom a 1460 m. Valicato il confine per una comoda strada forestale si scende in breve al Rifugio Nordio-Deffar a 1406 m.
Verificare sempre stato di apertura dei punti di appoggio lungo il trekking (Rifugi, Malghe)
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tabacco
018. ALPI CARNICHE ORIENTALI – CANAL DEL FERRO – NASSFELD
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.