Responsabile del contenuto Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Foto: PromoTurismoFVG Storia, Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Semplice camminata nel cuore del Carso che permette all'escursionista di immergersi nelle atmosfere più autentiche dell'altopiano tra natura e storia.
facile
Distanza 5 km
Durata1:35 h
Salita281 m
Discesa43 m
Punto più alto321 m
Punto più basso83 m
Una passeggiata adatta a tutti quella che guida l'escursionista lungo le pendici del monte Ermada a scoprire quelli che sono tutti i tratti più caratteristici del Carso sia dal punto nelle sfumature naturali che culturali, tradizionali e storiche. Il monte Ermada infatti, oltre ad offrire il classico paesaggio carsico con le sue calde sfumature di colore in autunno e le ricche fioriture nel periodo primaverile, custodisce, in parte ormai occultate da alberi e arbusti, i resti di quelle che erano le trincee e fortificazioni che durante la Grande Guerra erano state realizzate dall'esercito austro-ungarico in difesa di Trieste. Procedendo nella camminata inoltre, si incontra anche il paesino di Ceroglie, che conserva ancora pressocchè intatte le caratteristiche del classico abitato carsico.
Consiglio dell'autore
Può essere interessante allungare la camminata seguendo uno degli anelli del Museo all'aperto dedicato alla Grande Guerra.
Autore
PromoTurismoFVG Storia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Difficoltà
facile
Difficoltà totale
facile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
321 m
Punto più basso
83 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
L'ultimo tratto che conduce ala cima è quello maggiormente ripido ed il terreno leggermente più sconnesso. Prestare maggiore attenzione.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Può meritare una visita una delle aziente agricole con prodotti tipici presenti in loco.
Mezzi pubblici
Raggiungi la tua destinazione
a
Passeggiata naturalistica sul Monte Ermada
Dove parcheggiare
Duino, S.S.14 al parcheggio del bowling.
Coordinate
DD
45.777990, 13.616157
DMS
45°46'40.8"N 13°36'58.2"E
UTM
33T 392418 5070312
w3w
///atomi.gemito.ovvio
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Mappa Tabacco 047
Attrezzatura
calzature robuste (fondo sterrato), pantaloni lunghi, una buona scorta d'acqua, cibo al sacco, bastoncini da trekking.
Percorsi consigliati nei dintorni
Sentiero Rilke
10 mila passi di salute FVG -DUINO-AURISINA
Gemina, a piedi sul Carso più autentico
Sentiero della Salvia o Tiziana Weiss
10 mila passi di salute FVG - MONFALCONE E STARANZANO
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
facile
Difficoltà totale
facile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
5 km
Durata
1:35 h
Salita
281 m
Discesa
43 m
Punto più alto
321 m
Punto più basso
83 m
Andata e ritornoPanoramicoAdatto a famiglie e bambiniRilevanza storico-culturaleInteresse geologicoFloraPassaggio in vettaDog-friendlyClima salubre
Statistiche
Contenuti
Mostra immaginiNascondi foto
Funzioni
2D
3D
Mappe e sentieri
Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare