Anello molto semplice che permette di ammirare il frutto del rapporto uomo - natura nella valle di Stregna
Un sentiero che snodandosi tra le frazioni di Stregna e Tribil Inferiore consente di esplorare ambienti diversi ma soprattutto i prati curati dai valligiani con i consueti sfalci, risultando quindi come una conseguenza dello stretto rapporto tra uomo e biosfera che è ancora forte in queste aree. Ovviamente il percorso da il meglio di sè durante le fioriture primaverili-estive, quando i colori riempiono queste distese. Interessanti dal punto di vista geologico gli affioramenti di flysch, mentre dal punto di vista storico merita una sosta la Kamenica, masso in pietra scolpito a ricordo dell'arengo della Slavia (tabella in loco).
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Nessuna particolare accortezza
Da Cividale risalire la SS54 in direzione SLOVENIA, in Località Ponte San Quirino seguire indicazione STREGNA
Diversi parcheggi nel paesino di Stregna lungo la strada principale
Tabacco 041
Normale attrezzatura escursionistica
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.