Facile escursione all’amata Casera Podestine, attraverso il peculiare ambiente alluvionale delle Grave da Giere a Claut.
Da Pian de Cea, 914 m, scendiamo al guado in cemento che chiude le Grave da Giere.
A questo punto abbiamo due possibilità: percorrere le Grave sul lato destro o su quello sinistro. In ogni caso, data la variabilità dell’ambiente - che cambia aspetto dopo ogni stagione piovosa - conviene scegliere una delle due rive e, stando sulle ghiaie, percorrere quella. In ogni caso, non sono presenti ometti né segnavia stabili.
Quando arriviamo a vedere, sulla sinistra, il pilone di un punto di rilevamento meteorologico, iniziamo a piegare sulla sinistra per salire sul basso “argine”, dove troviamo la traccia di una vecchia carrareccia. Arriviamo così alla base di Casera Podestine (1024 m, si raggiunge in pochi passi), struttura ben recuperata e in parte aperta.
Per il ritorno, si segue la via dell’andata.
Testato da Bagaglio Leggero
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Portarsi adeguate scorte d'acqua lungo il percorso.
Prestare attenzione all'ambiente de le Grave da Giere: il paesaggio e l'ambiente cambia regolarmente, per cui non sono presenti segnavia stabili lungo i due argini - destro e sinistro.
Una volta tornati da Casera Podestine, e senza muovere l’auto, è possibile in poche decine di minuti raggiungere Casera Casavento e il sito delle Orme di Dinosauro (consulta la scheda per percorso dedicato).
Si suggerisce prima di intraprendere il percorso, di verificare il periodo e gli orari di apertura del punto di ristoro.
Normale attrezzatura di escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.