Immerso nel bosco, semplice percorso che risale parallelo al Rio Marchiat e conduce alle meravigliose Cascate Gemelle a Faedis.
Nella Val Torre dal comune di Faedis, si prosegue verso Canebola (Via Ruobia). Dalla strada si imbocca il sentiero in prossimità del cartello in legno che indica Cascate Gemelle. Si tiene la sinistra e prosegue parallelo al torrente; apprezzabile da diversi punti in cui si scorge la bellezza del contesto naturale del bosco di latifoglie.
Si prosegue ancora, fin quando non si trova un'altra indicazione e quindi si sale nuovamente verso le sponde del fiume. A questo punto è opportuno fare attenzione a dove si cammina, dato che gli schizzi d'acqua e i piccoli rigagnoli che si gettano nel fiume, possono rendere molto scivoloso il percorso.
Si raggiunge poi la conca ad anfiteatro da dove si vedono le due imponenti Cascate, dette Gemelle per la loro posizione e caratteristiche similari, che formano questo paesaggio unico. Si alternano i colori dal verde acceso del muschio e del bosco, all'arancio e al marrone del foliage degli alberi circostanti in autunno.
Rientro lungo lo stesso percorso.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Si suggerisce di parcheggiare l'auto lungo la strada principale, in prossimità di aree di sosta (collocale sulla sinistra salendo da Canal di Grivò).
Si raccomanda di prestare attenzione lungo il percorso, perchè il terreno data la vicinanza con il fiume risulta spesso molto scivoloso.
Normale attrezzatura da escursionismo.
Si suggeriscono scarponcini di trekking e racchette, per aiutarsi nella salita e discesa lungo il percorso.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.