loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Cammino di San Cristoforo | Anello della Val Meduna


Cammino Percorso consigliato Itinerario di più giorni
Cammino · Meduno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Montagna Leader archivio fotografico, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il Cammino di San Cristoforo è un viaggio emozionale nel Friuli occidentale, diviso in tre percorsi che attraversano la Pedemontana, i Magredi, e la Val Meduna.

    media
    Distanza 41,1 km
    13:15 h
    1.415 m
    1.119 m
    672 m
    302 m

     La Val Meduna accoglie i visitatori con pittoreschi villaggi, boschi, ruscelli e rocce, offrendo percorsi in salita e in discesa che consentono di rilassare la mente e di connettersi pienamente con il corpo.

    Meduno funge da punto di accesso a questa meraviglia, circondata da boschi e sentieri che conducono alla contemplazione delle Prealpi e delle Alpi. Il Monte Valinis rappresenta il punto culminante del Cammino di San Cristoforo, regalando panorami mozzafiato e l'opportunità di ammirare deltaplani e parapendii che svolazzano sopra i fiumi Meduna e Tagliamento.

    Mentre si prosegue lungo il percorso, si attraversano villaggi silenziosi o abbandonati che narrano di un'epoca in cui l'uomo viveva in completa simbiosi con la natura, offrendo vitalità ed emozionanti panorami che sorprendono i visitatori desiderosi di esperienze più profonde.

    Consiglio dell'autore

    Da non perdere il Monte Valinis, punto più alto del Cammino di San Cristoforo, un luogo privilegiato da cui si lanciano i “viaggiatori” e le “viaggiatrici” dell’aria coi loro deltaplani e parapendii.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Cammini
    Autore
    PromoTurismoFVG Cammini
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    672 m
    Punto più basso
    302 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Da apprezzare soprattutto nella tarda primavera.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Riferimento al sito: Anello Val Meduna (camminodisancristoforo.com)

    Mezzi pubblici

    Linea BB (BICI-BUS) MANIAGO-MEDUNO-TRAVESIO-PINZANO-GEMONA

    LINEA P14 Meduno-Maniago-Pordenone

    LINEA P27 Tramonti Di Sopra-Meduno-Sequals-Spilimbergo

    LINEA P28 Tramonti Di Sopra-Meduno-Maniago-Pordenone

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Cammino di San Cristoforo | Anello della Val Meduna

    Come arrivare

    Meduno è raggiungibile dalla SR552 da Sequals oppure da Tramonti di Sotto;

    dalla SP2 da Maniago;

    dalla SP32 da Travesio

    Dove parcheggiare

    Vi sono diversi parcheggi nell'abitato di Meduno.

    Coordinate

    DD
    46.217486, 12.788881
    DMS
    46°13'02.9"N 12°47'20.0"E
    UTM
    33T 329461 5120588
    w3w 
    ///affondo.ridevo.borsone
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Mappa Tabacco 028

    Attrezzatura

    Normale dotazione da escursionismo.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Cammino di San Cristoforo | Percorso Val Meduna | Tappa 1 - da Meduno a Campone
    • Cammino di San Cristoforo | Percorso Pedemontano | Tappa 6 - da Meduno a Paludea
    • Cammino di San Cristoforo | Percorso dei Magredi | Tappa 4 - da Solimbergo a Spilimbergo
    • Cammino di San Cristoforo | Percorso Val Meduna | Tappa 3 - da Campone a Clauzetto
    • Cammino di San Cristoforo | Percorso Val Meduna | Tappa 2 - Campone-Tramonti-Palcoda
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    41,1 km
    Durata
    13:15 h
    Salita
    1.415 m
    Discesa
    1.119 m
    Punto più alto
    672 m
    Punto più basso
    302 m
    Da punto a punto Itinerario a tappe Flora Fauna

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Cammino · Meduno
    Cammino di San Cristoforo | Percorso Val Meduna | Tappa 1 - da Meduno a Campone
    Percorso consigliato Difficoltà Tappa 1
    Distanza 8,5 km
    Durata 2:45 h
    Salita 380 m
    Discesa 229 m

    Un percorso pittoresco nella natura della Val Meduna segue il corso del torrente Chiarzò, offrendo una piacevole passeggiata tra boschi e ...

    Da PromoTurismoFVG Cammini,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Tramonti di Sotto
    Cammino di San Cristoforo | Percorso Val Meduna | Tappa 2 - Campone-Tramonti-Palcoda
    Percorso consigliato Difficoltà Tappa 2
    Distanza 22,5 km
    Durata 7:15 h
    Salita 633 m
    Discesa 620 m

    La Valtramontina offre un percorso panoramico attraverso boschi con vista sul lago di Redona e include l'antica borgata di Palcoda e Tramonti di ...

    Da PromoTurismoFVG Cammini,   Friuli Venezia Giulia
    Cammino · Piancavallo
    Cammino di San Cristoforo | Percorso Val Meduna | Tappa 3 - da Campone a Clauzetto
    Difficoltà Tappa 3
    Distanza 9,9 km
    Durata 3:10 h
    Salita 404 m
    Discesa 250 m

    Il percorso inizia a Campone, una tranquilla località nella Val Meduna e  termina a Clauzetto,con una vista panoramica sulla pianura friulana, il ...

    Da PromoTurismoFVG Social,   Friuli Venezia Giulia
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico