Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Autobus extraurbani, Treno, AutoDerivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Da Cividale risaliamo la riva sinistra del fiume Natisone lungo l'Alpe Adria Trail. A Purgessimo lasciato l'Alpe Adria Trail raggiungiamo la ...
Breve deviazione da San Pietro al Natisone a Clenia attraverso il passo del Klančič per la visita alla chiesetta di Sant'Antonio Abate.
Da Tiglio superiamo il fiume Natisone e seguendolo lungo la destra orografica raggiungiamo Biacis. Saliamo quindi alla storica grotta-risorgiva di ...
Ascesa al Matajur! Partiamo da Pulfero per esplorare i piccoli borghi di Rodda. Una strada forestale ci porta a Mersino e alla panoramica chiesetta ...
Brevissima deviazione andata e ritorno che dal borgo di Tuomac, a Rodda alta, ci porta a conoscere la chiesetta di San Leonardo, oltre la frazione ...
Una discesa panoramica. Dal rifugio scendiamo a Montemaggiore attraverso sentieri. Il percorso prosegue fino a Passo Glevizza, dove intercettiamo ...
Dal bivio presso il Monte San Giorgio proseguiamo lungo il sentiero CAI 749 fino a sfiorare i ruderi della chiesetta di San Canziano, dove ...
Scendiamo al paese di Iellina e ai suoi caratteristici Kozolec per poi superare in traversata Vartacia e Cepletischis e giungere a Polava e al suo ...
Attraversata la passerrella del torrente Cosizza in località Osgnetto,e incontrata la chiesetta di Sant'Antonio, saliamo per boschi e panoramici ...
Una comoda e lunga forestale si stacca da Cravero scendendo a Clodig. Da qui saliamo lungo antiche mulattiere alla chiesetta di San Mattia di ...
Per chi avesse ancora energia, raggiungiamo il borgo e la chiesa di San Volfango attraverso la dorsale del monte Cum, importante testimone della ...
Un'altra dorsale ci attende! Sul famoso sentiero CAI 747, già Sentiero Italia e Alpe Adria Trail, iniziamo un lungo saliscendi tra i paesi di ...
La variante ci permette di raggiungere la panoramica chiesa di San Paolo rientrando poi sul percorso principale superando vecchi fienili e gli ...
Lunga variante dedicata alle chiesette della solitaria Val Judrio. Toccando tranquille borgate, scendiamo fino a fondovalle e ci innestiamo sulla ...
Non poteva mancare una tappa dedicata alle chiesette di San Leonardo! Scendiamo così nuovamente a fondovalle passando per Iainich, Altana e il ...
Dal colle della Croce raggiungiamo il sentiero CAI 748. Inizierà un’esaltante discesa attraverso i versanti della val Judrio, toccando amene ...
Solo alcuni blandi rilievi ci separano ormai da Cividale, alfa e omega del nostro itinerario. Attraverso un piacevole saliscendi tra i colli ...
Una semplice variante ci conduce nella valle del rio Chiarò fino all'abitato di Cialla, per apprezzare la chiesetta votiva del Cammino, intitolata ...
La seconda variante consente di raggiungere per strada asfaltata la chiesetta di San Martino Vescovo, nell'amena frazione di Craoretto.