Responsabile del contenuto Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Foto: PromoTurismoFVG Storia, Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Semplice passeggiata sulla landa carsica che permette di godere delle particolari bellezze della natura rocciosa del Carso e panorami sulla città senza troppa fatica.
facile
Distanza 3 km
Durata0:50 h
Salita59 m
Discesa58 m
Punto più alto440 m
Punto più basso382 m
Per gli amanti delle camminate non troppo impegnative pur senza rinunciare al contatto con la natura questo percorso ad anello è certamente estremamente adatto. Le salite abbastanza dolci e la natura carsica rigogliosa in cui il sentiero si immerge fanno sì che questa passeggiata possa essere tranquillamente affrontata anche da famiglie con bambini Essa è quindi l'ideale per coloro che abbiano voglia di prendere una boccata d'aria e godersi tanto il classico ambiente roccioso ed insieme ricco di vegetazione, quanto i panorami che il raggiungimento della cima sa regalare.
Consiglio dell'autore
Molto piacevole in autunno quando la landa carsica si accende di colori caldi.
Consigliato anche per godersi un bel panorama al tramonto.
Autore
PromoTurismoFVG Storia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Difficoltà
T1facile
Difficoltà totale
facile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
440 m
Punto più basso
382 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero naturalistico 46,58%Sentiero 53,41%
Sentiero naturalistico
1,4 km
Sentiero
1,6 km
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
Ambiente sempre ventoso, consigliato tenerne conto nell'abbigliamento.
Mezzi pubblici
Autobus:
linea 51 (Trieste Stazione)
Raggiungi la tua destinazione
a
Camminata sul Monte Stena
Dove parcheggiare
Parcheggio vicino chiesetta di San Lorenzo
Coordinate
DD
45.627745, 13.872043
DMS
45°37'39.9"N 13°52'19.4"E
UTM
33T 412075 5053307
w3w
///carciofo.dentino.podere
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, bastoni da trekking
Percorsi consigliati nei dintorni
Val Rosandra: dal Rifugio Premuda al Cippo Comici
Anello sul Sentiero Josef Ressel e la Strada Imperiale
Anello sul sentiero Derin e Parco Globojner
Dall'obelisco di Opicina lungo il ciglione carsico
Strada Vicentina o Napoleonica
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
T1facile
Difficoltà totale
facile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Distanza
3 km
Durata
0:50 h
Salita
59 m
Discesa
58 m
Punto più alto
440 m
Punto più basso
382 m
Percorso ad anelloPanoramicoAdatto a famiglie e bambiniInteresse geologicoFloraPassaggio in vettaClima salubre
Statistiche
Contenuti
Mostra immaginiNascondi foto
Funzioni
2D
3D
Mappe e sentieri
Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare