loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Anello Sorgenti del Cornappo

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Taipana
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Cascata sul Rio Cornappo
    Cascata sul Rio Cornappo
    Foto: Wild Routes, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Splendido anello che permette di osservare il particolare primo tratto del Rio Cornappo con le sue cascatelle

    media
    Distanza 5,8 km
    2:15 h
    348 m
    348 m
    844 m
    514 m

    La prima parte del Torrente Cornappo, prima che lo stesso si inforri nella stretta gola che lo porta fino a Torlano, è immerso in un ambiente meraviglioso tra boschi e ghiaioni. Ideale escursione estiva per sfuggire al caldo della pianura, con svariate occasioni per rinfrescarsi nelle acque limpide che scendono dal Gran Monte!

    Immagine del profilo di Wild Routes
    Autore
    Wild Routes
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    844 m
    Punto più basso
    514 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 6,43%Sentiero naturalistico 51,72%Sentiero 41,84%
    Asfalto
    373 m
    Sentiero naturalistico
    3 km
    Sentiero
    2,4 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nessuna particolare accortezza

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Le sorgenti del Cornappo

    Come arrivare

    Da Nimis imboccare la SP38, mantenere indicazioni MONTEAPERTA fino a località PONTE SAMBO, dove si gira a destra in direzione CORNAPPO

    Dove parcheggiare

    Parcheggiare nel piccolo parcheggio all'entrata del borgo Tanaiauarie

    Coordinate

    DD
    46.271610, 13.341957
    DMS
    46°16'17.8"N 13°20'31.0"E
    UTM
    33T 372244 5125561
    w3w 
    ///fascino.ordino.sedersi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Tabacco 026

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura escursionistica

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Itinerario dall'antico Ponte romano di Montemaggiore a Prossenicco
    • Anello di Zore
    • Percorso Fuori
    • Anello del Montemaggiore
    • Sentiero geologico di Villanova delle Grotte
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    5,8 km
    Durata
    2:15 h
    Salita
    348 m
    Discesa
    348 m
    Punto più alto
    844 m
    Punto più basso
    514 m
    Percorso ad anello Panoramico Interesse geologico Flora Fauna Dog-friendly Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico