Il "Sentiero delle Creste" rappresenta un'escursione affascinante che collega le cime del monte Colmajer e del monte Sesilis, offrendo un'esperienza unica nel cuore delle Alpi Tolmezzine Occidentali. Partendo dal Rifugio Tita Piaz, situato nei pressi del Passo Pura, l'itinerario si snoda attraverso paesaggi incantevoli e una natura incontaminata.
Nonostante non presenti particolari difficoltà, l'escursione richiede attenzione in alcuni tratti, specialmente durante la salita verso la cresta del monte Colmajer. Tuttavia, la fatica è ampiamente ripagata dalla vista mozzafiato che si apre lungo il percorso. La cima, adornata da una piccola croce di legno, regala un panorama straordinario: ad est si possono ammirare l'Amariana e i monti del Tarvisiano, mentre a nord si stagliano i magnifici massicci dolomitici del Cadore e il lago di Sauris dal colore acceso.
La ricchezza dell'ecosistema locale contribuisce ad arricchire l'esperienza di escursione, permettendo di osservare una varietà di fauna selvatica, tra cui rapaci e galliformi, oltre a numerose specie floreali come gigli e genziane. Ogni passo lungo il sentiero è un'opportunità per immergersi nella bellezza della natura, rendendo il "Sentiero delle Creste" un'esperienza indimenticabile per gli amanti dell'outdoor e della montagna.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Escursione da non intraprendere in caso di meteo incerto (la parte alta risulta esposta ai fulmini e il terreno ripido può diventare molto scivoloso con le piogge) o con innevamento.
Per la salita al monte Colmajer sono necessari passo fermo, assenza di vertigini e capacità di movimentazione su terreni per escursionisti esperti.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.