Anello del Monte Lanaro
Percorso ad anello non particolarmente complesso adatto a tutti gli escursionisti amanti degli scorci panoramici e di una natura variegata e rigogliosa.
L’anello del Monte Lanaro è un percorso panoramico immerso nella natura del Carso, ideale per chi vuole scoprire paesaggi incontaminati e scorci unici tra Italia e Slovenia. Il sentiero si snoda lungo un itinerario ad anello che porta i visitatori a esplorare boschi di querce, prati carsici e affioramenti rocciosi tipici della zona, con una vegetazione che varia a seconda della stagione. Il punto culminante è la vetta del Monte Lanaro, da cui si può ammirare una vista spettacolare che spazia dalle Alpi Giulie fino al mare Adriatico. Il dislivello è moderato, rendendo il percorso accessibile a escursionisti di livello medio, mentre la varietà di paesaggi e la tranquillità dei luoghi lo rendono perfetto per una giornata rigenerante all’aria aperta. Il percorso è ben segnalato e facile da seguire.
L'anello è percorribile tutto l'anno ma in autunno, i colori dei boschi rendono il paesaggio particolarmente suggestivo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Dotarsi di scorta di cibo e acqua in quanto non sono presenti punti di ristoro o rifornimento acqua lungo il percorso.
Verificare sempre le condizioni metereologiche prima di intraprendere la camminata.
Autobus 46 da Piazza Oberdan (Trieste centro) o da Aurisina (centro)
Dal centro di Trieste imboccare la SS 14 in direzione di Opicina quindi imboccare la E20 direzione Venezia. Prendere l'uscita Prosecco quindi procedere diritti lungo Strada Comunale per la Stazione sino a Prosecco Stazione e alla congiunzione con la SP 29A fino al centro del paese.
Parcheggi lungo la viabilità ordinaria.
Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, bastoni da trekking.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.