Semplice percorso ad anello che conduce alla scoperta della Grotta-Chiesa di San Giovanni d'Antro, incastonata nella roccia, quale gioiello delle Valli del Natisone.
Sentiero ad anello che conduce da Biacis, frazione di Pulfero, alla Grotta-Chiesa di San Giovanni d’Antro: itinerario molto attraente, ricco di testimonianze storiche e di singolarità geologiche.
Lungo il percorso si raggiungono punti panoramici suggestivi, facilmente accessibili sia da parte di escursionisti esperti, che da chi ha voglia di conoscere il processo geologico che ha portato alla formazione di questi paesaggi, o ancora da chi, incuriosito da tali bellezze, vuole semplicemente goderne per fini turistici.
Lungo il percorso ci sono tre punti sosta: due nel primo tratto fino a San Giovanni e uno tra San Giovanni e Biacis con panca in pietra e piano di calpestio con pacciamatura.
Il punto di partenza e di arrivo è nell’area di Biacis nella quale sorge il Castello di Ahrensperg, (Castello dell'aquila) dove è anche possibile parcheggiare l’automobile.
Da non perdere una visita all'interno della Grotta-Chiesa San Giovanni d'Antro. Per info e orari consulta il sito www.grottadantro.it
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione in tratti particolari per traffico veicolare pericoloso.
Itinerario finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Strategia di Sviluppo Locale 2014-2022 del Torre Natisone GAL.
Biacis di Pulfero
Normale attrezzatura da escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.