TREKKING NEL PARCO DELLE DOLOMITI FRIULANE A FORNI DI SOPRA

Località Forni di Sopra
Descrizione: 5 giorni - 4 notti
DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE 2025
Descrizione: 5 giorni - 4 notti
DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE 2025
1° giorno : FORNI DI SOPRA
Arrivo individuale. Forni di Sopra, la perla Alpina delle Dolomiti Friuli, sistemazione in albergo.
2° giorno : RIFUGIO FLAIBAN PACHERINI Salita al Rifugio Flaiban-Pacherini, 1587m,
per la Val di Suola, percorso diretto. Ore 2.30 circa/ sent. CAI n. 362 / 720 m;
oppure (variante lunga) per la Val Rovadia e il Passo di Suola, sent. CAI n. 368 e 363, / ore 5 circa.
Inizio del trekking con l’approccio diretto e più veloce al rifugio risalendo la Val di Suola introducendo il caratteristico ambiente dolomitico nel Parco delle Dolomiti Friulane, dove il bosco lascia il posto a lunghi ghiaioni sotto ripide pareti.
Si potrà scegliere la Val Rovadia trovandovi in un ambiente selvaggio ed affascinante con la possibilità di ammirare belle cascate ed i meravigliosi prati sospesi sotto il Passo di Suola, a 1994m, nonché di osservare da vicino gli stambecchi che frequentano le pendici delle cime del Pramaggiore. Sistemazione in Rifugio.
3° giorno : TRUOI DAI SCLOPS
Dal Rifugio Pacherini al Rifugio Giaf, 1400m / sent. CAI n. 362-369-361 / ore 6 /+760/-950
L’espressione fornese “Truói dai Sclops” significa “Sentiero delle genziane”. Questo spettacolare percorso costituisce un vero e proprio compendio degli aspetti botanici e panoramici più interessanti delle Dolomiti Friulane: un’esperienza indimenticabile per la diversità di versanti e di ambienti che si incontrano superando tre alte forcelle e la bucolica prateria del Camporosso. A metà del percorso c’è anche possibilità di ristoro presso la Casera Valmenon, custodita. Sistemazione in Rifugio.
4° giorno: Trekking ANELLO BIANCHI sent. CAI 342 /4:00 ore/ +300/-600 m
Prima colazione, Il sentiero Anel di Bianchi è uno dei più suggestivi delle Dolomiti Friulane e d'oltre Piave che si sviluppa sotto le alte pareti rocciose dei Monfalconi e del Cridola. Partendo dal Rifugio si raggiunge il pianoro del Boschèt che aggira il costone dove si può ammirare il grande e selvaggio versante del Valonùt di Forni, abitato da branchi di camosci. Proseguendo si giunge al Bivacco Vaccari, per poi scendere lungo il panoramico tracciato con di fronte le alte guglie dei Monfalconi. Passando sotto i bastioni spettacolari della Torre di Forni (punto molto panoramico sopra il Rifugio Giaf) e dopo piccoli salti (cavo di sicurezza) si raggiungere il sentiero di rientro N. 342 che ci porta al Rifugio Giaf. Da qui con facile mulattiera si arriva a Forni di Sopra, sistemazione in hotel.
5° giorno: FORNI DI SOPRA
Dopo la prima colazione, partenza per le proprie località di provenienza
Dal |
Al |
Struttura |
Notti |
Prezzo |
15/06/2025 |
15/09/2025 |
Albergo Centrale*** |
4 |
495,00 |
15/06/2025 |
15/09/2025 |
Albergo Davost*** |
4 |
495,00 |
15/06/2025 |
15/09/2025 |
Albergo Edelweiss*** |
4 |
495,00 |
15/06/2025 |
15/09/2025 |
Albergo Italia*** |
4 |
495,00 |
15/06/2025 |
15/09/2025 |
Albergo La Stube*** |
4 |
495,00 |
15/06/2025 |
15/09/2025 |
Albergo Nuoitas*** |
4 |
495,00 |
15/06/2025 |
15/09/2025 |
Albergo Posta*** |
4 |
495,00 |
adulti € 495,00
Ragazzi età minima 14 anni.
RIDUZIONI RAGAZZI: • 14-17ANNI = -15%
La quota comprende:
2 notti in hotel 3* in camera doppia con servizi privati
2 notti in Rifugio in camerata e/o cameretta con servizi in comune;
trattamento di mezza pensione (CENA E COLAZIONE bevande escluse)
La quota non comprende:
Tassa di soggiorno € 1,50 al giorno a persona
pasti non indicati in programma
Assicurazione Medico, bagaglio e annullamento
mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificato nella quota comprende
NOTE:
DA PORTARSI SACCO LENZUOLO o SACCO A PELO – FEDERA e CIABATTE
Per questo trekking da rifugio a rifugio è bene possedere una buona resistenza per superare in un solo giorno dislivelli di mille metri portando lo zaino in spalla. Effettuando l'anello come proposto non è necessaria attrezzatura da alpinismo né da ferrata, è sufficiente una certa sicurezza su ghiaioni e sentieri stretti e poco agevoli (sono comunque possibili varianti più facili).
SUPPLEMENTI:
supplemento singola : € 35,00 a notte in hotel. Non disponibile in rifugio
supplemento alta stagione luglio e agosto € 40,00 a notte
PromoTurismoFVG non risponde:
- delle immagini caricate all’interno dei pacchetti;
- della correttezza e degli aggiornamenti delle informazioni relative ai servizi offerti;
- dell’inadempimento totale o parziale dei viaggi e dei soggiorni proposti.
Tutti i contenuti (incluse le immagini e i testi eventualmente coperte da copyright) inseriti all’interno del sito istituzionale sono esclusivamente attribuibili ai fornitori dei pacchetti turistici che sono contattabili direttamente tramite modulo di richiesta informazioni presente in scheda.