Dalle ALPI al MARE, lungo il TAGLIAMENTO alla ricerca dei sapori in Friuli Venezia Giulia

Località Marano Lagunare, Venzone, San Daniele del Friuli, Forni di Sopra, Tolmezzo
Descrizione: L’itinerario si snoda lungo il TAGLIAMENTO, ultimo fiume selvaggio d’Europa, candidato a diventare Riserva Biosfera dell’UNESCO.
Descrizione: L’itinerario si snoda lungo il TAGLIAMENTO, ultimo fiume selvaggio d’Europa, candidato a diventare Riserva Biosfera dell’UNESCO.
1° giorno
Arrivo in CARNIA, Tolmezzo
Arrivo individuale a TOLMEZZO, capoluogo della Carnia, città Alpina dell’anno 2017. Tempo libero per visite, suggeriamo il Museo della Arti e Tradizioni Popolari oppure un’escursione ad ILLEGIO, per una passeggiata sino alla pieve di San Floriano od una visita alla Mostra di respiro internazionale “IL CORAGGIO“, che racconta ardue sfide ed eroiche virtù attraverso 40 capolavori provenienti da prestigiosi Musei e collezioni private: Perugino, Caravaggio, Bernini, Finson, Kandinskij, Pomodoro, aperta sino al 3 Novembre (prenotazione obbligatoria). Sistemazione in hotel 3 stelle a Tolmezzo (o dintorni).
Pernottamento in hotel
E’ possibile noleggiare l’auto in aeroporto/stazione ferroviaria, vedi supplementi
2° giorno
VAL TAGLIAMENTO, verso le sorgenti
Partenza per Forni di Sopra, incorniciata dalle Dolomiti Friulane Orientali, ove nasce il Tagliamento. Visita del locale birrificio con degustazione e quindi del piccolo e creativo Ricamificio, tempo libero per passeggiate lungo uno dei numerosi sentieri di fondovalle. Lungo il tragitto di rientro suggeriamo una sosta ad Ampezzo presso la fattoria dei fratelli Petris dove da generazioni si tramanda la lavorazione dei formaggi, tra cui il formaggio di montagna (presidio Slow Food). Rientro a Tolmezzo e cena presso tipico ristorante.
Prima colazione e pernottamento a TOLMEZZO
Degustazione presso Birrificio a Forni di Sopra
Cena degustazione in ristorante con menù tipico carnico e bevande abbinate
3° giorno
Da VENZONE a RAGOGNA, seguendo il Tagliamento
Partenza per Venzone, diventato nel 2017 il più bel borgo d’Italia. Visita individuale del centro storico sapientemente restaurato dopo il terremoto del 1976. Nel pomeriggio arrivo a Ragogna, esuggeriamo una passeggiata sino al Castello ed alle fortificazioni, e quindi visita del Museo dedicato alla Grande Guerra. Sistemazione in agriturismo a RAGOGNA (in alternativa hotel 3 stelle).
Prima colazione in hotel a Tolmezzo
Cena e pernottamento in agriturismo a RAGOGNA (oppure hotel 3 stelle)
4° giorno
Da SAN DANIELE del FRIULI alla foce del Tagliamento
In mattinata suggeriamo di visitare il centro storico di San Daniele del Friuli con la prestigiosa biblioteca Guarneriana (ingresso su appuntamento, soggetto a disponibilità), la chiesa di Sant’Antonio, con lo splendido ciclo di affreschi del Cinquecento. Visita quindi di un prosciuttificio artigianale, e pranzo/menù degustazione. Partenza attraverso una piana ghiaiosa che ha creato l’habitat ideale per la coltivazione della vite. Visita di un’azienda vitivinicola della zona Doc Friuli Grave con assaggio nei pressi di Valvasone. Arrivo alla foce del Tagliamento, sistemazione in agriturismo in zona LATISANA/GORGO. Cena libera
Prima colazione in agriturismo a RAGOGNA (oppure hotel 3 stelle)
Pranzo con menù degustazione Prosciutto San Daniele
Pernottamento in agriturismo in zona Latisana/Gorgo
5° giorno
Arrivederci in FRIULI VENEZIA GIULIA
Giornata a disposizione per escursioni facoltative per esplorare la Foce del Tagliamento con le Spiagge di Lignano oppure la Laguna di Marano (l’elenco sarà fornito al momento della prenotazione). Fine del tour.
Prima colazione in hotel
Pranzo in ristorante a base di pesce
Dal |
Al |
Struttura |
Notti |
Prezzo |
31/03/2025 |
31/10/2025 |
hotel |
4 |
620 |
- Sistemazione in camera doppia nella categoria degli alberghi indicati in programma con servizio di pernottamento e prima colazione
- Cena degustazione in ristorante a Tolmezzo(o dintorni) con menù tipico carnico e bevande abbinate il 2° giorno
- Cena in ristorante presso Agriturismo (o dintorni) il 3° giorno
- pranzo con menù degustazione di prosciutto di San Daniele il 4°giorno
- Pranzo a base di pesce in ristorante il 5° giorno
- Visita del Birrificio di Forni di Sopra con degustazione il 2° giorno
- Ingresso al Museo di Ragogna il 3°giorno
- Visita di un’azienda vitivinicola ed assaggio vini
- Assicurazione medico/bagaglio
- Tasse e percentuali di servizio
- Assistenza con linea telefonica 24/7
- I pasti e le bevande non inclusi, le tasse di soggiorno, il noleggio auto di categoria superiore ed azzeramento franchigie, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non specificatamente incluso
- Camera singola, a partire da € 135,00
- Noleggio auto aeroporto/stazione ferroviaria a partire a € 180 (secondo tipologia)
- Sistemazione in 3^ letto € 50,00
- 50% della quota in caso di cancellazioni da 7 a 4 giorni prima
- 80% quota in caso di cancellazioni sino a 2 giorni prima
- 100% quota dopo tale termine
- Modalità di pagamento
- 30% della quota all'atto della prenotazione * saldo entro 15 giorni prima della partenza In periodi di alta stagione eventuali PENALITA’ differenti saranno comunicate in fase di prenotazione
PromoTurismoFVG non risponde:
- delle immagini caricate all’interno dei pacchetti;
- della correttezza e degli aggiornamenti delle informazioni relative ai servizi offerti;
- dell’inadempimento totale o parziale dei viaggi e dei soggiorni proposti.
Tutti i contenuti (incluse le immagini e i testi eventualmente coperte da copyright) inseriti all’interno del sito istituzionale sono esclusivamente attribuibili ai fornitori dei pacchetti turistici che sono contattabili direttamente tramite modulo di richiesta informazioni presente in scheda.